L'ANALISI
CREMA
28 Novembre 2025 - 13:58
Anna Maria Bona al ministero della Salute
CREMA - ASST Crema rientra tra le strutture italiane premiate con il Bollino Rosa per il biennio 2026-2027, il riconoscimento che Fondazione Onda ETS assegna agli ospedali impegnati nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie, con percorsi ottimizzati per la salute femminile.
Per questa edizione sono stati attribuiti due Bollini Rosa all’Ospedale Maggiore di Crema e uno al Polo Ospedaliero Santa Marta di Rivolta d’Adda. La cerimonia di consegna, giunta alla 12ª edizione, si è svolta presso l’Auditorium Biagio d’Alba del Ministero della Salute.
Ogni due anni Fondazione Onda apre un bando a cui gli ospedali possono candidarsi. La valutazione si basa su un questionario di oltre 500 domande, che analizza diversi parametri: la presenza di servizi dedicati, l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici in ottica multidisciplinare, l’organizzazione delle attività di accoglienza e degenza, oltre alle politiche di prevenzione della violenza contro donne e operatori sanitari. L’assegnazione finale è validata da un Advisory Board presieduto dal prof. Walter Ricciardi, che considera anche elementi qualitativi come iniziative innovative e servizi di particolare rilevanza.


Il direttore generale Alessandro Cominelli esprime grande soddisfazione: «Una presa in carico orientata al genere è un impegno concreto che si traduce in percorsi più appropriati ed efficaci. Il riconoscimento di Onda certifica la qualità del lavoro svolto dai nostri professionisti. Negli ultimi anni abbiamo investito molto nella rimodulazione dell’offerta sanitaria per rispondere a bisogni sempre più complessi e personalizzati. Questi Bollini valorizzano l’impegno quotidiano delle nostre équipe e ci spronano a proseguire su questa strada».
A ritirare il premio è stata la dottoressa Anna Maria Bona, responsabile della Direzione Aziendale delle Professioni Socio-Sanitarie di ASST Crema, che commenta: «Partecipare alla cerimonia di Roma è stato motivo di grande orgoglio. Vedere istituzioni, professionisti e terzo settore lavorare insieme per promuovere una cultura della salute attenta al genere conferma il valore del percorso intrapreso. Il Bollino Rosa è molto più di un attestato: rappresenta il nostro impegno nel costruire ambienti di cura accoglienti, sicuri e orientati ai bisogni delle donne. Questo risultato appartiene a tutte le professioni sanitarie della nostra Azienda».
Da vent’anni Fondazione Onda ETS promuove un approccio alla salute orientato al genere e, dal 2007, attribuisce il Bollino Rosa agli ospedali che offrono servizi dedicati alle donne o percorsi differenziati uomo-donna. La rete 2026-2027 comprende 370 ospedali. Tra le 18 specialità valutate quest’anno, per la prima volta compaiono Oftalmologia e Medicina del Dolore, mentre è stata reintrodotta Pediatria.
La presidente Francesca Merzagora ha ricordato come le dodici edizioni del Bollino Rosa abbiano consolidato un percorso culturale che incoraggia le donne a intraprendere scelte informate di prevenzione e cura.
L’appartenenza al network consente agli ospedali di partecipare agli (H) Open Day, (H) Open Weekend e (H) Open Week, che offrono servizi gratuiti alla popolazione. Il sito dedicato permette infine alle donne di orientarsi facilmente nei servizi disponibili nelle diverse strutture aderenti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris