Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIANENGO

«Basta buche», via Roma torna nuova

Progetto da 150mila euro per la strada principale su cui si affaccia anche il municipio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

28 Novembre 2025 - 05:30

«Basta buche», via Roma torna nuova

PIANENGO - Rifare l’asfalto in via Roma, la strada principale del paese, che taglia in due l’abitato da sud a nord e viene percorsa ogni giorno da migliaia di veicoli diretti a Crema, oppure verso Sergnano e la provinciale Melotta. Per questo progetto, il Comune ha messo a budget una spesa di 150mila euro, chiedendo un contributo al ministero dei Trasporti. La candidatura al bando è stata presentata nelle scorse settimane. «Siamo anche pronti ad aggiungere una somma presa dalle casse comunali, ma prima dobbiamo verificare se la nostra richiesta avrà successo», commenta il sindaco Roberto Barbaglio. A livello viabilistico nulla cambierà. «Se potremo realizzare i lavori, gli attuali dissuasori e gli altri accorgimenti per rallentare la velocità dei veicoli rimarranno al loro posto. Ci limiteremo a fresare il tappetino superficiale d’asfalto per posizionare il nuovo, così da eliminare buche e tratti ammalorati». Su via Roma, del resto, si affacciano le principali attività commerciali e di servizio del paese, oltre allo stesso palazzo comunale.

Da sempre la sicurezza della strada è oggetto di attenzione da parte delle amministrazioni comunali. Non per nulla ci sono paletti a protezione dei marciapiede, attraversamenti pedonali rialzati e sono state realizzate anche rotatorie per rallentare il traffico. L’intero paese gravita su questa strada, che inevitabilmente subisce dunque l’usura del tempo. Va aggiunto il traffico di passaggio che è sostenuto in tutte le ore della giornata. «Se otterremo il finanziamento, non è da escludere che dovremo partire subito con i cantieri di rifacimento del manto superficiale d’asfalto — conclude il primo cittadino —: ci saranno infatti senz’altro dei vincoli, in particolare in merito alle tempistiche entro le quali andranno spesi i soldi, ovvero appaltati i lavori».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400