L'ANALISI
26 Novembre 2025 - 16:54
CREMA - La città compie un altro passo verso l’apertura del nuovo asilo nido di via IV Novembre, che rimane confermata secondo previsione per l’anno formativo 2026/2027. La Giunta comunale ha infatti approvato lo studio di fattibilità per gli arredi interni e per la cucina della struttura.
La decisione, presa durante la seduta del 24 novembre 2025, conferma un segnale chiaro: l’investimento sui servizi per la prima infanzia resta una priorità dell’Amministrazione. Il nuovo nido non è visto soltanto come un edificio, ma come un tassello centrale delle politiche educative e sociali del Comune, in grado di rispondere a un bisogno reale e sempre più sentito dalle famiglie cremasche.
«Con questa delibera facciamo un passo in avanti molto importante – commenta la assessora all’Istruzione Emanuela Nichetti –. Il nuovo nido di via IV Novembre è una priorità e ora possiamo proseguire senza incertezze: si va avanti con i lavori e con tutti i passaggi necessari per arrivare all'apertura nei tempi previsti, ovvero per l'anno educativo 2026/27. È un impegno preciso che ci siamo assunti verso le famiglie e che stiamo mantenendo».
Il progetto approvato riguarda l’organizzazione e l’allestimento degli spazi interni, comprese le aree dedicate alla preparazione dei pasti e all’accoglienza dei bambini, con ambienti pensati per essere moderni, funzionali e a misura di bambino. L’obiettivo è creare una struttura capace di garantire qualità, sicurezza e benessere, tanto per i piccoli utenti quanto per il personale educativo.
In un momento in cui il tema dei servizi educativi e del supporto alla genitorialità è centrale nel dibattito pubblico, Crema sceglie di rispondere con un atto concreto. Il nuovo nido si inserisce in una strategia più ampia che punta a rafforzare la rete educativa e a rendere la città sempre più attenta ai bisogni delle nuove generazioni.
«Investire sull’infanzia significa investire sul futuro della nostra comunità – conclude Nichetti –. Vogliamo offrire ai bambini spazi di qualità e alle famiglie un servizio efficiente, accessibile e all’altezza delle esigenze di oggi». Con l’approvazione dello studio di fattibilità, il percorso verso la piena operatività del nido di via IV Novembre entra così in una fase decisiva, trasformando un progetto atteso da tempo in una realtà sempre più vicina.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris