Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Multe sempre più salate: ogni cremasco “pagherà” quasi 96 euro

Gli introiti previsti per il 2026 dalle sanzioni stradali ammontano a 3,26 milioni di euro, in aumento rispetto al 2025. La cifra teorica per residente riflette l’efficacia dei controlli della Polizia locale e contribuisce in modo significativo al bilancio comunale

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

22 Novembre 2025 - 19:45

Multe sempre più salate: ogni cremasco “pagherà” quasi 96 euro

CREMA - Sempre più incassi dalle multe, il che significa una media di sanzioni per ogni residente che continua a salire, passando dagli 85,7 euro all’anno del 2025, agli oltre 95,8 euro previsti per l’anno prossimo.

La stima di introiti delle sanzioni 2026, inserita nel previsionale che sarà oggetto di confronto nei consigli comunali dicembrini, è infatti di 3,26 milioni di euro: divisi per una popolazione pari a 34.029 unità, in via puramente teorica significano che ogni cremasco inizierà l’anno sapendo già di dover sborsare 95,8 euro di multe per infrazioni al codice della strada.

Una statistica che comprende tutti, anche chi non ha la patente, dai giovani ai bambini, da chi non guida più per raggiunti limiti di età a chi non l’ha mai conseguita. Inoltre, non va dimenticato che le multe non vengono comminate solo a chi vive in città.

La previsione comunque conferma quanto l’incremento degli introiti attesi sia frutto del costante lavoro di controllo e prevenzione della polizia locale sulle strade, cresciuto non di poco in questi anni. Merito dell’aumento degli effettivi, delle nuove tecnologie impiegate e della costante formazione del personale. Non in secondo piano il fatto che questi fondi siano fondamentali per far quadrare i conti dell’ente di piazza Duomo. In realtà, a consuntivo, gli incassi potrebbero anche essere superiori a quelli che verranno inseriti nel previsionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400