Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTODINE

Paese in lutto per l’addio a Marcarini

Lunedì i funerali del vicesindaco, scomparso a 62 anni per malattia. Il ricordo di Crotti e di Rossoni: «Una persona intelligente e sempre collaborativa»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Novembre 2025 - 17:11

Paese in lutto per l’addio a Marcarini

MONTODINE - Lunedì 24 novembre 2025 giornata di lutto cittadino in paese. A proclamarlo è stato il sindaco Alessandro Pandini, nel giorno del funerale del suo vice Elio Angelo Marcarini, scomparso giovedì sera, dopo una breve malattia, a 62 anni. La sua è stata una vita dedicata al bene comune.

Da una parte come tecnico dell’Ats, dall’altra come amministratore comunale, in particolare come assessore al Bilancio, ma anche come cristiano molto impegnato in parrocchia.

«Me lo ricordo quanto ero al servizio veterinario — afferma Riccardo Crotti, past president di Confagricoltura Lombardia — e lui era al servizio di igiene. Ci si confrontava spesso. Elio aveva sempre un atteggiamento costruttivo e mai repressivo. Cercava di capire i problemi degli altri. Era una persona molto inclusiva e sempre collaborativa, quando si trattava di rilasciare le autorizzazioni. Spesso ci incontravamo in paese e ci scambiavamo opinioni. Sapevo che era malato e mi tenevo aggiornato sulle sue condizioni attraverso il sindaco Pandini, ma non mi aspettavo che ci lasciasse così presto. Molti veterinari che hanno avuto a che fare con lui si uniscono alle condoglianze che porgo ai familiari».

Un ricordo dell’amministratore montodinese viene anche da Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca: «Elio era un carissimo ragazzo, una persona umile e riservata, intelligente e attenta. Nel bisogno, lui c’era sempre. Lo conoscevo fin dai tempi della Democrazia cristiana e il nostro rapporto fa parte di un bel percorso fatto insieme, quando ancora esistevano i partiti. Quando ho saputo della sua scomparsa, ci sono rimasto molto male; non sapevo che fosse malato. Sottoscrivo appieno le bellissime parole pronunciate del sindaco Pandini nei suoi confronti».

Pandini aveva parlato di un «maestro per generazioni di amministratori comunali».

Le esequie funebri di Elio Marcarini verranno celebrate lunedì alle 10 nella chiesa parrocchiale. La salma è esposta nella sala del commiato della casa di riposo Fondazione Brunenghi di Castelleone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400