Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Colletta: la solidarietà pesa oltre 23mila chili

Un successo la raccolta di alimentari del Banco in 28 punti vendita del Cremasco. I prodotti saranno destinati a chi è in difficoltà per il sostegno quotidiano agli ultimi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

17 Novembre 2025 - 17:39

Colletta: la solidarietà pesa oltre 23mila chili

CREMA - Successo per la Colletta alimentare organizzata nel fine settimana appena concluso in tutto il Cremasco dal Banco alimentare, grazie alla collaborazione di 28 punti vendita del territorio, che hanno ospitato decine di volontari. Fondamentale, ovviamente, la solidarietà dei cremaschi, che hanno donato quintali di prodotti non deperibili. Fatti i conti domenica 16 novembre 2025, il totale è stato pari a 23.967 chilogrammi di alimenti.

I volontari, tra cui moltissimi adolescenti e ragazzi, si sono alternati alle postazioni, incontrando centinaia di clienti di supermercati e negozi del territorio.

«Di fronte al susseguirsi di sempre nuove ondate di impoverimento, c’è il rischio di abituarsi e rassegnarsi», ha ricordato papa Leone XIV. 

Grande entusiasmo tra i volontari, molti dei quali hanno illustrato a chi ha portato prodotti in dono, le finalità dell’iniziativa. C’è da rimarcare comunque, che la stragrande maggioranza dei cremaschi ormai conosce bene le pettorine del Banco alimentare. Aiutare chi ha bisogno diventa così un appuntamento fisso annuale.

I prodotti stoccati nei supermercati cremaschi e suddivisi per tipologia, sono stati caricati sui camion con destinazione i depositi del Banco alimentare, compresi quelli che si trovano nel Cremasco. Progressivamente verranno distribuiti agli enti caritatevoli che si occupano di dare un sostegno quotidiano agli ultimi. Dalla comunità Papa Giovanni XXIII alla stessa Caritas.

La colletta è fondamentale per il sostentamento alimentare di centinaia di persone nel territorio, che diventano decine di migliaia se si pensa che l’iniziativa viene promossa poi a livello regionale e anche nazionale attraverso la fitta rete del Banco e grazie all’impegno di migliaia di volontari di ogni estrazione e provenienza: ad esempio soci di club di servizio, associazioni, giovani di oratori e gruppi sportivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400