L'ANALISI
12 Novembre 2025 - 18:55
Marcello Parma, Riccardo Crotti, Matteo Moretti e Fabio Bergamaschi
CREMA - L’eccellenza cremasca della cosmesi alla conquista di Bergamo. Oggi, con il Beauty to business summit di Promoberg e Polo della Cosmesi, organizzato nei padiglioni della Fiera orobica, si è aperto l’Innovation day, che vivrà domani la sua giornata clou. Per la prima volta l’annuale edizione della manifestazione, giunta all’ottavo appuntamento, si trasferisce fuori dal Cremasco presentando il meglio delle aziende locali, che da tempo fanno parte del Polo.

«L’innovazione per noi non è una parola di moda ma un’attitudine concreta – ha sottolineato in apertura della manifestazione Matteo Moretti, presidente del Polo –: significa avere il coraggio di guardare avanti, sperimentare e mettersi in gioco per migliorare ciò che già funziona. È nel dna del nostro settore – scientifica, industriale, creativa e, soprattutto, umana – e nasce dal dialogo tra imprese, istituzioni, università e territori. Il Polo è nato con questo spirito: creare connessioni e promuovere una crescita collettiva che renda l’intero comparto sempre più competitivo e responsabile».
In fiera tanti volti noti dell’economia e della politica cremasca e provinciale. Riccardo Crotti, già presidente di Confagricoltura Lombardia, il sindaco di Crema Fabio Bergamaschi, Marcello Parma, presidente provinciale di CNA, i consiglieri regionali del territorio Matteo Piloni e Riccardo Vitari, con il collega Federico Romani.

«Per Crema e il Cremasco – hanno sottolineato i protagonisti – una vetrina importante e un’occasione per proseguire nel lavoro svolto sino ad oggi per cogliere l’opportunità della Zona innovazione e sviluppo (Zis), ultima misura di Regione per valorizzare le filiere industriali sui territori. La volontà è quella di costituire proprio una Zis della Cosmesi con Crema come il suo punto di riferimento internazionale».
Alla cerimonia inaugurale anche l’intervento in video messaggio di Alessandra Gallone, consigliera del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, poi Claudia Terzi, assessore regionale alle infrastrutture e opere pubbliche, Oriana Ruzzini, assessora alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo, e Andrea Scevarolli, direttore scientifico del “Beauty to business summit”. Ospite e madrina dell’appuntamento Clio Zammatteo, fondatrice del brand ClioMakeUp.

«Essere qui oggi è per me un’emozione grandissima. Questo evento celebra la forza e la visione di un settore che rappresenta un’eccellenza del Made in Italy: la filiera beauty, dove innovazione, passione e competenza costruiscono insieme il futuro». In chiusura di giornata la proclamazione dei vincitori degli Innovation beauty award: Microfactory è stata premiata per il prodotto più innovativo, Lumson per quello più sostenibile, mentre a Cosmetec è stato riconosciuto il prodotto più creativo. Domani si ricomincia con ancora 84 aziende presenti con stand su oltre 6.000 metri quadrati. L’occasione per buyer, professionisti e anche per i non addetti ai lavori per scoprire le future tendenze del beauty.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris