L'ANALISI
12 Novembre 2025 - 15:21
Polizia locale nel centro di Crema
CREMA - Il Comune di Crema aderisce alle Operazioni SMART 2025, il progetto regionale che prevede interventi integrati di sicurezza urbana da realizzarsi nei fine settimana del mese di novembre 2025. L’iniziativa, promossa dalla Regione Lombardia, coinvolge le Polizie Locali del territorio in controlli mirati su strade, locali e luoghi di ritrovo, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e prevenzione dei rischi.
Il progetto si inserisce nel quadro della Legge Regionale 6/2015, che promuove il coordinamento tra i servizi di polizia locale e la collaborazione istituzionale tra enti per assicurare interventi efficaci in materia di sicurezza urbana, tutela ambientale, sicurezza stradale e protezione civile. In particolare, l’accordo prevede controlli sulla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze, verifica dell’efficienza dei veicoli, e monitoraggio della circolazione dei mezzi più inquinanti, contribuendo così all’attuazione del Piano Regionale per l’Inquinamento Atmosferico.
Il sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, ha dichiarato: «La sicurezza dei cittadini è una priorità per questa Amministrazione. Con l’adesione alle Operazioni SMART 2025 rafforziamo il nostro impegno sul territorio, coordinando le forze di Polizia Locale con gli altri Comuni del territorio. L’obiettivo è offrire servizi più efficaci, garantendo prevenzione, controllo e tutela della cittadinanza in un’ottica di sicurezza integrata».
L’iniziativa prevede l’impiego straordinario di almeno cinque operatori per ogni serata operativa, con il rimborso dei costi sostenuti da parte della Regione Lombardia. Per il Comune di Crema, il costo stimato per l’impiego del personale ammonta a 528 euro, a cui si aggiungono 150 euro per beni di consumo come boccagli monouso per etilometri. Complessivamente, per tutti i Comuni partecipanti, l’impegno economico previsto è di circa 2.464 euro.
Con questa adesione, il Comune di Crema consolida le esperienze precedenti di sicurezza integrata e ribadisce la centralità della prevenzione e del coordinamento sovracomunale, in linea con il progetto relativo al sistema di Polizia Locale sovracomunale già attivo nell’Area Omogenea Cremasca nei mesi scorsi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris