L'ANALISI
10 Novembre 2025 - 20:08
CREMA - Una teca trasparente con all’interno un pezzo del cordone del saio di San Francesco. La preziosa e venerata reliquia è arrivata oggi pomeriggio nella parrocchiale dei Sabbioni, portata dai frati e attesa da diversi fedeli, che poi hanno partecipato alla messa delle 18 in onore del santo patrono nazionale, a cui è dedicata la parrocchiale del quartiere.
La teca rimarrà esposta anche domani e mercoledì 12 novembre 2025 e domani pomeriggio saranno i bambini e i ragazzi del catechismo a poterla osservare da vicino, nel corso di un incontro di preghiera fissato per le 16.30, seguito dalla messa. In serata, inoltre, si terrà la veglia aperta a tutti i fedeli. Attesa la partecipazione delle altre parrocchie cittadine e della diocesi.

Mercoledì alle 7.40 verranno recitate le lodi e alle 8 il vescovo Daniele Gianotti celebrerà la messa per ricordare il Poverello di Assisi.
La possibilità per i Sabbioni di ospitare la preziosa reliquia è stata accolta con grande entusiasmo dai frati guidati da padre Tommaso Grigis. Arriva a poche settimane dall’apertura ufficiale dell’anno in cui la Chiesa ricorda gli otto secoli dalla morte di San Francesco, una figura il cui carisma e il cui impatto sulle coscienze va ben al di là della fede religiosa.
Non per nulla dal 2026 il 4 ottobre, ricorrenza religiosa del santo di Assisi, diventerà festa nazionale a celebrarne anche laicamente la grandezza come uomo di pace e di fratellanza, come difensore del creato, come ultimo tra gli ultimi, colui che spogliandosi di tutte le sue ricchezze seppe avvicinarsi a Dio come pochi altri nella ultra millenaria storia della Chiesa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris