Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: TRASPORTO PUBBLICO

Autobus sorvegliati, stretta anti abusivi

Furbetti del biglietto: campagna di controlli straordinari di Autoguidovie. La società annuncia un’attività intensiva per la verifica dei titoli di viaggio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

05 Novembre 2025 - 05:15

I bus di linea di Autoguidovie

CREMA - Stretta anti abusivi sui pullman di linea di Autoguidovie. La società di trasporto pubblico ha dato avvio a una campagna di controlli straordinari a bordo. Come gli anni scorsi, scatta il giro di vite con un potenziamento delle attività di verifica di biglietti e abbonamenti. «Su tutte le tratte verranno effettuate attività di controllo intensive, per verificare la regolarità e il possesso dei titoli di viaggio — comunicano dalla società —: si inviteranno i passeggeri, oltre a mostrare l’abbonamento o il biglietto al conducente all’atto della salita a bordo, a tenerlo a disposizione ed esibire i titoli di viaggio alla richiesta degli assistenti e del personale di controllo».

Sono oltre 4.000 gli studenti iscritti alle superiori cittadine che raggiungono Crema ogni giorno con i pullman di linea. Senza dimenticare gli altri viaggiatori, da quelli abituali, come i pendolari per lavoro, a quelli occasionali. Purtroppo non mancano abitualmente gli abusivi. E in qualche caso l’attività di verifica del tagliando, in capo spesso ai soli autisti, diventa anche rischiosa.

Come è capitato la scorsa settimana alla fermata di via Europa, davanti al parco Bonaldi. Un giovane sudamericano era a bordo senza biglietto. A quel punto il controllore, dovendo procedere con la sanzione, gli ha chiesto il documento d’identità, ma lui si è rifiutato. L’autista è stato costretto a fermare la corsa e attendere l’arrivo dei carabinieri. Il giovane sudamericano ed è stato poi denunciato proprio per interruzione di pubblico servizio e violazione delle norme sull’immigrazione.

Il fatto che non avesse il permesso di soggiorno è stato accertato dopo che i militari del comando di Compagnia lo hanno prelevato dal bus, che è così potuto ripartire con circa 15 minuti di ritardo, e lo hanno accompagnato in caserma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400