Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Campo di ‘sabbia’ alla Pierina, arriva il fondo sintetico

Variazione di bilancio da 85mila euro per avviare il restyling: operazione da 1,3 milioni totali

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

25 Ottobre 2025 - 19:00

Campo di ‘sabbia’ alla Pierina, arriva il fondo sintetico

La polvere che avvolge il campo della Pierina. Nel riquadro, l'assessore Giorgio Pagliari

CREMA - Con la variazione di bilancio che verrà adottata domani in consiglio, pari a 85mila euro, partirà ufficialmente l’operazione restyling del campo da calcio della Pierina: 1,3 milioni di euro di spesa complessiva, da finanziare tramite Credito Sportivo, per un nuovo terreno di gioco in sintetico, riqualificazione e ampliamento degli spogliatoi, nuova tribuna e recinzione. L’impianto di via Ragazzi del ’99, situato a ridosso dell’omonimo parco e al margine dell’area industriale di Santa Maria, è da anni oggetto di richieste in questo senso da parte di società sportive e genitori.

Il pessimo stato in cui si trova è sotto gli occhi di tutti. L’ultima protesta in ordine di tempo risale ai giorni scorsi: «I nostri figli si allenano e giocano avvolti dalla polvere». Il problema è dovuto alla mancanza di un impianto di irrigazione. Quando non piove a lungo, come avvenuto sino a qualche giorno fa, dal fondo in terra battuta sale una nebbia giallastra, ben visibile con il riverbero delle luci artificiali. Di sicuro una condizione non ideale per giocare a calcio.

«Siamo ben consapevoli del problema – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Pagliari – ma installare un impianto di irrigazione di fortuna per pochi mesi sarebbe uno spreco di denaro pubblico. Abbiamo in programma un cantiere che cambierà volto all’impianto una volta per tutte. Non un intervento a spot, una pezza che non risolve nulla, ma un’opera risolutiva e duratura negli anni». Con gli 85mila euro di variazione di bilancio, il Comune finanzierà progettazione esecutiva e direzione lavori del cantiere da 1,3 milioni di euro complessivi.

«Così avremo le carte in mano da presentare al Credito Sportivo per ottenere il mutuo che finanzi in toto e a interessi zero per le casse pubbliche il rifacimento del campo e gli altri interventi – prosegue Pagliari –: contiamo di appaltare i lavori entro sei-otto mesi, in modo da svolgerli in gran parte la prossima estate, quando la stagione calcistica sarà ferma. Mi riferisco in particolare al rifacimento del terreno di gioco, che diventerà sintetico».

Il resto del cantiere potrà anche iniziare prima e proseguire dopo la pausa di luglio e agosto, ma il rettangolo dovrà essere pronto subito per la stagione 2026-2027. Nel progetto il Comune punta a riqualificare gli attuali spogliatoi, a costruirne a fianco di nuovi, aggiungendo un magazzino. Sarà realizzata una tribuna e rifatta l’attuale recinzione.

«La Pierina diventerà un impianto omologabile anche per le categorie dilettantistiche di vertice – conclude Pagliari –: abbiamo voluto un approccio globale alla sua riqualificazione e per questo, stavolta con risorse comunali, quando tutto l’intervento sarà ultimato, rifaremo l’asfalto di via Ragazzi del ’99, in modo da agevolare l’accesso e rimettere ordine anche all’esterno».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400