L'ANALISI
24 Ottobre 2025 - 17:48
CREMA - Si è presentata con un abito color blu, un po’ emozionata ma anche orgogliosa di essere tra i 25 giovani selezionati in tutta Italia, sui 4.208 studenti segnalati dai dirigenti scolastici, che questa mattina al palazzo del Quirinale hanno ricevuto il titolo di Alfieri del lavoro.
A consegnare la pergamena dell’ambito riconoscimento a Stella Ferla, 19enne ex alunna del liceo Racchetti-da Vinci, oggi iscritta al corso di ingegneria biomedica all’università di Milano, sono stati il capo dello Stato Sergio Mattarella e il presidente della Federazione nazionale Cavalieri del lavoro Maurizio Sella.
La cerimonia è stata trasmessa in diretta da Rai 3. Lo scorso anno, la ragazza cremasca aveva vinto la borsa di studio intitolata a Paolo Maioli, consegnatale in sala Pietro da Cemmo nell’ambito della premiazione delle eccellenze del Racchetti-da Vinci. Sempre nel 2024, aveva anche primeggiato nella sezione poesia del Premio SLAncio.

Stella è stata scelta in virtù del suo eccellente percorso scolastico, concluso con un diploma di liceo scientifico e la scelta di proseguire gli studi nel corso di laurea in ingegneria. Il presidente Mattarella ha chiamato i prescelti uno alla volta e ha scambiato due parole con loro prima di premiarli.
I 25 nuovi Alfieri del lavoro selezionati, oltre a Ferla, sono Serena Affaitati (Francoforte), Alessandro Altieri (Bari), Giada Baratto (Padova), Giorgio Basilotta (Catania), Alessandro Bellusci (Torino), Lorenzo Benericetti (Pisa), Alice Bordet (Ravenna), Alfredo Marco Caccamo (Reggio Calabria), Guerrino Davide Cassella (Caserta), Alisia Gabriela Di Panfilo (Teramo), Emma Gasser (Bolzano). Ma anche Giorgio Giglio (Roma), Luisa Iorio (Napoli), Valentino Lai (Sud Sardegna), Maria Teresa Leone (Siena), Andrea Manica (Taranto), Filippo Nicotra (Enna), Tiziano Pilz (Verona), Gaia Ruggiero (Pescara), Martina Sechi (Oristano), Sofia Soldavini (Varese), Lucrezia Luciana Teti (Alessandria), Vittorio Antonio Trobia (Brindisi), Hoara Vaira (Pesaro e Urbino).
Nell’ambito della stessa cerimonia sono stati anche insigniti del titolo di Cavaliere del lavoro imprenditori che si sono distinti per impegno, innovazione e contributo alla crescita del Paese.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris