Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. MERCATO

Banchi in calo: i due piani ‘anti buchi’

Appuntamento del giovedì in sofferenza: confronto fra ambulanti, ipotesi più parcheggi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

18 Ottobre 2025 - 05:25

Banchi in calo: i due piani ‘anti buchi’

CREMA - Un progressivo e inesorabile svuotamento, certificato dai numeri.

Il giovedì, il mercato di via Verdi è ormai ridotto alla metà dei banchi o quasi, rispetto all’edizione del sabato, che ne conta oltre un centinaio.

Nel giorno feriale, invece, la media degli ultimi mesi è di 57. Va meglio il martedì, quando gli ambulanti sono circa 80. Che fare dunque?

«Gli ambulanti sempre presenti, ce ne sono molti che hanno licenze solo per una o due delle date settimanali, vogliono andare avanti, segnale che comunque un guadagno c’è — sottolinea l’assessore al Commercio Franco Bordo — chiedono però che si rimedi ai troppi vuoti del giovedì, che non restituiscono certo una bella immagine. Esclusa quindi l’ipotesi di togliere una data, stiamo valutando altre strade; sceglieranno comunque i protagonisti. Noi abbiamo messo sul piatto due proposte, dopo le valutazioni dei tecnici che siedono nella commissione comunale mercato e relative agli spazi disponibili e alle metrature. La prima è di accorpare i banchi del giovedì sotto tre delle quattro pensiline, così da eliminare i vuoti. Resterebbe libera quella dell’edicola, che verrebbe adibita a parcheggio. La seconda è distribuire diversamente i banchi, ovvero non più a riempimento degli spazi sotto le pensiline, ma collocandoli fronte strada. In questo modo lo spazio occupato dal mercato non varierebbe».

Le associazioni di categoria devono ora sentire gli ambulanti, ma pare che sia quest’ultima la soluzione preferita.

«Una tempo, il mercato cittadino non aveva certo tutta la concorrenza attuale — continua Bordo — si può pensare che, oggi, tre edizioni siano un’offerta superiore alla domanda, ma nonostante questo gli operatori hanno manifestato la volontà di mantenere anche il giovedì, in quanto hanno ancora convenienza economica. Ci sono ambulanti che hanno la licenza per tre date, ma possono comunque fare istanza di rinuncia, che viene accolta. Altri per due e c’è chi invece viene a Crema solo il sabato. Si è arrivati a questa situazione appunto per le rinunce, oppure per subentri di ambulanti che non hanno però confermato il giovedì, ma preferito solo le due date».

L’obiettivo di Comune e ambulanti è avere anche il giovedì un mercato compatto, non più con larghi vuoti che danno un senso di trascuratezza.

Mercoledì i rappresentanti delle associazioni di categoria degli ambulanti hanno partecipato alla commissione comunale sul mercato e manifestato maggior interesse sulla seconda ipotesi. «La condizione che ho esposto è che la scelta sia il più possibile condivisa», aggiunge l’assessore.

La decisione degli ambulanti arriverà a breve, in modo da consentire al Comune di procedere con la fase organizzativa, che comporta anche un’autorizzazione regionale. La sperimentale potrebbe partire a inizio 2026, sino a giugno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400