L'ANALISI
13 Ottobre 2025 - 12:11
ROMANENGO - Al termine di un’attività di indagine, i carabinieri della Stazione di Romanengo hanno denunciato per truffa un 26enne, con precedenti di polizia, residente in provincia di Napoli.
Ad inizio aprile, un cittadino del posto aveva denunciato di aver ricevuto un sms sul proprio telefono cellulare che lo avvisava di un prelievo di 1.600 euro dal suo conto corrente, cointestato con la moglie. Il messaggio invitava a contattare un numero per ricevere assistenza qualora non fosse stato lui a effettuare l’operazione.
La vittima, non riconoscendo il prelievo, aveva telefonato al numero indicato. L’interlocutore aveva affermato che il denaro non era stato prelevato dalla vittima. Poi la richiesta di spostare il conto in modalità simulazione e di effettuare un ulteriore bonifico di 1.600 euro, promettendo che così avrebbe potuto visualizzare l’operazione e ottenere il rimborso, ripristinando le operazioni sul conto.
Mentre la vittima eseguiva quanto richiesto, sul suo telefono arrivavano ulteriori addebiti a favore di una PostePay. Solo a quel punto aveva compreso di essere stata vittima di una truffa, e il truffatore aveva interrotto la conversazione.
Grazie alle verifiche sull’IBAN del conto destinatario dei bonifici, i carabinieri hanno accertato che era intestato e utilizzato dal 26enne, denunciato all’Autorità Giudiziaria come responsabile della truffa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris