L'ANALISI
07 Ottobre 2025 - 18:58
CREMA - La periodica organizzazione di mercatini in città da parte dell’agenzia Miraglio diventa un caso politico. Il centrodestra compatto ha presentato un’interrogazione all’assessore al Commercio Franco Bordo e al sindaco Fabio Bergamaschi, da inserire all’ordine del giorno del consiglio comunale. «Evidenziamo come dagli atti pubblicati all’albo pretorio risultino affidamenti diretti da parte del Comune all’agenzia di Cinzia Miraglio, candidata nel 2022 nelle fila del centrosinistra (era nella lista civica CremaLab, che sostiene la giunta di centrosinistra, ndr) e poi alle elezioni regionali del 2023, sempre nello stesso schieramento. Tale circostanza rende ancor più opportuno, se non necessario un chiarimento sulle procedure e sui criteri adottati per l’affidamento diretto» sottolineano i capigruppo di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e civica Borghetti Andrea Bergamaschini, Laura Zanibelli, Giovanni De Grazia, Simone Beretta e Ilaria Chiodo.
«L’agenzia Miraglio organizza inoltre diverse manifestazioni di rilievo nel territorio cremasco. Seppur formalmente possano forse considerarsi procedure corrette, tenendo conto di quanto premesso diventa fondamentale acquisire agli atti chiarezza circa i criteri seguiti, la rendicontazione delle risorse e la trasparenza nei confronti di altri operatori economici e culturali che potrebbero proporre iniziative analoghe. La reiterazione di affidamenti diretti agli stessi soggetti può alimentare nella cittadinanza la percezione di scarsa apertura e concorrenza».
Nel testo dell’interrogazione il centrodestra chiede: «Quali sono stati, negli ultimi tre anni, i mercatini e le manifestazioni affidati direttamente all’agenzia Cinzia Miraglio e quali indirettamente attraverso altre realtà incaricate o assegnatari? Se affidamenti analoghi siano stati assegnati anche nel quinquennio precedente. Quali criteri e motivazioni hanno portato l’amministrazione a individuare l’agenzia Miraglio come soggetto incaricato? Se siano stati presi in considerazione altri operatori economici prima dell’affidamento e con quali modalità sia stata verificata l’eventuale concorrenza. Quali garanzie di trasparenza e tracciabilità sono state adottate negli affidamenti all’agenzia, anche a tutela della stessa nei confronti di altri operatori e a tutela della amministrazione? Se i costi del plateatico applicati dal Comune coincidano con quelli richiesti ai partecipanti dall’agenzia Miraglio e, in caso contrario, quali differenze vi siano. Se siano stati predisposti strumenti di monitoraggio e rendicontazione economica sugli incarichi affidati all’agenzia. Se l’amministrazione intenda, per il futuro, introdurre procedure più aperte e competitive, come manifestazioni di interesse o avvisi pubblici per garantire pari opportunità a tutti gli operatori economici e culturali del territorio».
Per l’assessore Bordo il problema degli affidamenti diretti all’agenzia Miraglio non si pone nemmeno. «Non mi risultano incarichi di questo tipo – esordisce l’esponente della giunta Bergamaschi –. I mercatini che il Comune organizza direttamente sono quelli sotto il Torrazzo, a cadenza stagionale, e di Santa Lucia e in nessuno di questi viene coinvolta l’agenzia Miraglio. Per quanto riguarda altre manifestazioni organizzate dalla stessa agenzia, non vedo il problema. Viene incaricata da terzi e ovviamente è il suo lavoro. Sono chiaramente iniziative che vengono autorizzate nel pieno rispetto delle regole e dietro il pagamento delle imposte dovute».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris