L'ANALISI
04 Ottobre 2025 - 08:30
CREMA - Al via oggi ‘Crema fiori e sapori’, con 40 espositori in centro storico tra piazza Duomo, via Manzoni e via XX Settembre. Organizzano la Confcommercio della provincia di Cremona, il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e Sgp grandi eventi. Come ogni autunno la kermesse torna in città, replicando l’edizione primaverile, ma con proposte stagionali legate in particolare alla florovivaistica.
Per gli appassionati di giardinaggio, per chi si avvicina alla cura del verde e per i curiosi, ci sarà di che lustrarsi gli occhi. Si potranno trovare idee e ispirazioni su come intervenire in questa fase dell’anno per preparare un giardino e abbellirlo in vista della prossima primavera, con i consigli degli esperti su quali piante tenere ancora all’aperto (terrazzi e balconi) e quali invece mettere al riparo.
Senza dimenticare le creazioni artigianali per la casa, i prodotti del benessere biologici, le essenze naturali, abiti, accessori e una selezione di proposte gastronomiche da tutte le regioni. Accanto agli espositori ormai fissi, non mancano le novità: un florovivaista veneto con piante ornamentali da interno e soprattutto da esterno, e un rivenditore di bulbi con una selezione da tutto il mondo. L’ideale è piantumarli in autunno per avere fioriture in primavera.
Senza dimenticare gli stand con i fiori autunnali. Tornano i peperoncini, come nell’edizione autunnale 2024, con un produttore piemontese. Nel complesso una quarantina di stand, con un settore dedicato al food, tra cui la novità di una pasticceria piemontese che propone esclusivamente prodotti senza glutine. Spazio anche alle zucche, base per una cucina stagionale, poi artigianato e giochi per i più piccoli.
Una delle novità dell’edizione autunnale 2025 di Crema fiori e sapori è un’area destinata al divertimento, organizzata davanti al palazzo vescovile. Si possono provare i giochi di una volta, quasi tutti realizzati in legno. Per i bambini e i giovani sarà probabilmente una prima volta, per chi ha qualche anno in più un ritorno alle origini. Oggi gli stand chiuderanno
intorno alle 19.30, per poi riaprire domani alle 9.30. La kermesse proseguirà poi per tutta la giornata festiva, sino a sera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris