Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Cedimenti di piante e rami: «Va quei 27 alberi»

In arrivo una soluzione per via Cremona e Parco delle Rimembranze, interessante da episodi che mettono a rischio la sicurezza soprattutto in occasioni di maltempo

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

30 Settembre 2025 - 19:12

Cedimenti di piante e rami: «Va quei 27 alberi»

Il sindaco Luca Moggi e alcuni degli alberi che saranno tagliati

PIZZIGHETTONE - In arrivo una soluzione per via Cremona e Parco delle Rimembranze, interessati a più riprese da cedimenti di piante e rami, specialmente in occasione di episodi di maltempo. Come già riferito sul tema sono state raccolte le lamentele dei residenti, sfociate anche in una interrogazione depositata dal consigliere di minoranza Marcello Melicchio, e adesso arriva la determinazione del settore Assetto del territorio: come anticipato dal sindaco Luca Moggi, si provvederà a mettere in sicurezza viale alberato e parco pubblico attraverso alcuni abbattimenti. In totale saranno 27 gli alberi da rimuovere, che saranno sostituiti con nuove essenze. L’operazione è stata affidata alla ditta Contardi Stefano di Annicco e comporterà un esborso di circa 42.800 euro IVA compresa.

«Questa Amministrazione ha affidato alla ditta Equa di Parma l’analisi di stabilità con metodo VTA (Visual Tree Assessment) delle alberature radicate in via Marconi, via Cremona e presso il Giardino delle Rimembranze in via Porta Soccorso – si legge sul documento firmato dal responsabile del settore, Damiano Dosio –. La relazione fitostatica finale ha evidenziato, per alcune essenze, una situazione di potenziale pericolo per quanto concerne la propensione al cedimento e pertanto si ritiene opportuno intervenire alla messa in sicurezza».

Segue l’elenco di 18 pioppi cipressini di via Cremona (contraddistinti da appositi numeri, uno risulta però già caduto nelle scorse settimane autonomamente) e di altri 9 alberi nel parco: cinque tigli, una robinia, un olmo, un acero e un pioppo. Gli interventi da eseguire sono appunto abbattimento, fresatura e rimozione delle ceppaie, rimozione del materiale fresato e fornitura di terriccio finalizzato alla ripiantumazione. Poi la pulizia delle aree interessate dagli interventi, compresa raccolta, trasporto e smaltimento dei materiali di risulta.

Infine la fornitura e messa a dimora di nuove essenze: 9 esemplari di Tilia cordata Greenspire per il parco e 18 esemplari di Populus nigra italica, o pioppo italico, per via Cremona. L’azienda si occuperà anche dell’irrigazione per 12 mesi a partire dalla data di piantumazione, inoltre si interverrà per la manutenzione straordinaria di una porzione dell’area pubblica in via Giulio Cesare, a confine con le proprietà private, al fine di garantire la distanza prevista dal Codice civile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400