L'ANALISI
23 Settembre 2025 - 20:46
Giada Conti, Sabrina Doneda, Monica Begnis, Barbara Caspani e Cornelia Recagni
CREMA - La miglior bertolina del Cremasco è quella di Barbara Caspani. A fine agosto si era imposta nel concorso della Pro loco cittadina, classificandosi prima su 54 concorrenti. Ieri sera, invece, nella sala dei Ricevimenti di palazzo comunale, ha superato gli altri vincitori delle sfide svoltesi sul territorio: Monica Begnis per Ripalta Cremasca, Sabrina Doneda per Santo Stefano, Giancarlo Recagni per Izano e Roberto Panigoni per Capralba.
A rappresentare gli ultimi due c’erano la sorella Cornelia e la moglie Giada Conti. A valutare i cinque dolci è stata una qualificata giuria presieduta da Antonio Bonetti, un passato da ristoratore, e composta da Claretta Scotti, Emilio Guerini, Riccardo Maruti, Gianantonio Oleotti e Elda Zucchi. Prima della degustazione, ha portato il suo saluto l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile: «Esprimo apprezzamento per il grande lavoro della Pro loco nella valorizzazione dei nostri piatti tipici. Della bertolina, ognuno ha la sua ricetta, ma questo dolce è sempre associato a dei ricordi, il che lo riconduce in una dimensione molto autentica. E' bello vedere come sempre più Comuni contribuiscano a tenere viva la tradizione».
Per il quotidiano La Provincia, organizzatore dell’iniziativa insieme alla Pro loco e all’amministrazione comunale, ha portato il suo saluto Riccardo Maruti, responsabile della redazione di Crema. Mentre la giuria si ritirava in sala delle Vele per valutare le bertoline, il presidente della Pro loco Vincenzo Cappelli ha raccontato la storia di questo dolce tipico cremasco, suscitando grande interesse nel folto pubblico.
A Bonetti è poi toccato proclamare la vincitrice: «Premetto che l’interesse per la bertolina è in costante aumento, perché i prodotti tipici attirano la gente. Le cinque in concorso erano tutte di alta qualità. Una di queste era di pasta di pane. Una spolverata di zucchero prima di infornare non dovrebbe mai mancare e anche un po’ di farina di mais». A consegnare il quadro come primo premio a Caspani è stato lo stesso pittore Luciano Perolini, che lo ha donato. La vincitrice ha elencato tutti gli ingredienti del suo dolce tranne uno che ha voluto tenere segreto. A conferma di come ognuno interpreti la bertolina a suo modo e custodisca gelosamente la ricetta. Al termine delle premiazioni, le cinque torte sono state affettate e il pubblico, tra il quale c’erano i sindaci Aries Bonazza di Ripalta Cremasca e Damiano Cattaneo di Capralba, ha avuto modo di addolcire il palato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris