L'ANALISI
22 Settembre 2025 - 05:05
CREMA - Un esercito di 4.000 volontari, armati di sacchi, guanti e pinze, si è messo all’opera per ripulire la città e il circondario. Il risultato è stato impressionante: oltre 60 quintali di immondizia raccolti in poche ore. L’iniziativa ha coinciso con il week-end dei Crema Beauty Days, unendo idealmente bellezza e pulizia in un’unica azione collettiva.
La giornata è stata organizzata dal Consorzio.It in collaborazione con 40 Comuni e Aprica. Alla mobilitazione hanno aderito 17 gruppi e associazioni locali, che si sono divisi le zone del territorio per garantire un intervento capillare.
Tra i partecipanti figurano realtà storiche e consolidate: l’Associazione nazionale partigiani, la Croce Verde, il Cai, Legambiente e Over Limits. Ma anche l’associazione Senegal e Crema, i Pantelù, l’Avis, la Fiab, i circoli Arci di San Bernardino e Santa Maria, l’Anffas, l’Us Acli, il Basket Team Crema, il Gruppo micologico e la sezione Alpini.
«Una partecipazione così numerosa e sentita delle associazioni cremasche — ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Franco Bordo — dimostra quanto sia forte il senso civico e l’attenzione verso l’ambiente nella nostra comunità. Rifiutando è un esempio concreto di collaborazione e responsabilità condivisa, che rende la città più pulita e unita».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris