Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA NOSTRA SALUTE

Un dono di bellezza per ritrovare forza e fiducia

Trucco e cura della pelle diventano strumenti di rinascita per le donne in trattamento oncologico: un laboratorio gratuito che unisce estetica, sostegno psicologico e umanizzazione delle cure

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Settembre 2025 - 14:06

Un dono di bellezza per ritrovare forza e fiducia

Il gruppo di pazienti che ha partecipato al Laboratorio con la psiconcologa Pelizzari e l'assessora Nichetti Nichetti

CREMA - Grande partecipazione alla giornata speciale promossa da La forza e il sorriso Onlus insieme ad ASST Crema, dedicata alle donne in trattamento oncologico. L’iniziativa, che si svolge da oltre quindici anni presso l’Ospedale Maggiore, propone laboratori di make-up e skin-care come parte integrante del percorso di cura, restituendo fiducia e benessere alle partecipanti. Dal 2008 a oggi hanno aderito più di 330 donne, coinvolte in oltre cento incontri.

LE VOCI ISTITUZIONALI

gruppo

Da destra Braguzzi, Malingher, Nichetti, Pelizzari, Bergamaschi, Tomasello, Crawley

L’appuntamento di giovedì 18 settembre si è aperto con i saluti istituzionali. Hanno preso la parola il presidente dell’associazione La forza e il sorriso Onlus, Paolo Braguzzi, accompagnato da Emma Crawley, responsabile delle relazioni internazionali; il direttore sanitario di ASST Crema, dott. Alessandro Malingher; il direttore della Struttura Complessa di Oncologia, dottor Gianluca Tomasello; la responsabile del servizio di psiconcologia, dottoressa Clara Pelizzari; il sindaco Fabio Bergamaschi e l’assessora alle Pari opportunità e istruzione Emanuela Nichetti.

La cura che va oltre la clinica

Braguzzi ha sottolineato l’impegno costante dell’associazione: «Contribuire a generare benessere attraverso i nostri laboratori è una sfida quotidiana, possibile grazie al sostegno di realtà come ASST, che ci affianca dal 2008. Offrendo sollievo e rinnovata autostima, cerchiamo di incidere positivamente sulla vita delle partecipanti e dei loro familiari».

Il dott. Malingher ha ricordato la complessità del percorso terapeutico: «La cura non è solo gesto clinico, ma anche ascolto e vicinanza. Il laboratorio di bellezza permette alle pazienti di ritrovare fiducia e di riappropriarsi della loro immagine». Dello stesso avviso il dott. Tomasello: «L’umanizzazione delle cure è una pratica quotidiana: iniziative come questa restituiscono alle donne autostima e benessere psicologico, fondamentali per affrontare malattia e terapia».

Dal punto di vista psicologico, ha spiegato la dott.ssa Pelizzari, «questi laboratori sono luoghi di condivisione e resilienza. Aiutano a rafforzare le risorse interiori e a vivere la cura con maggiore serenità». Gli incontri, generalmente mensili, coinvolgono circa sei pazienti per volta.

Il progetto è gratuito e patrocinato da Cosmetica Italia (Federchimica), con il sostegno della comunità e il contributo di numerosi professionisti. L’iniziativa conferma come la cura possa andare oltre le terapie, abbracciando la persona nella sua interezza.

Un progetto gratuito e condiviso

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.laforzaeilsorriso.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400