L'ANALISI
11 Settembre 2025 - 17:08
Paolo Pasquali, Fabio Bergamaschi, Franco Bordo e Cristina Piacentini
CREMA - Oggi nel Comune di Crema si è svolta la conferenza stampa di presentazione di una lettera rivolta al mondo del commercio, finalizzata a favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche negli esercizi cittadini. L’appuntamento ha visto la partecipazione dell’amministrazione comunale e del Comitato Crema Zero Barriere, realtà da tempo impegnata nel promuovere una città più inclusiva e accessibile per tutti.
L’iniziativa nasce dalla volontà di coinvolgere direttamente i commercianti in un percorso che non riguarda soltanto l’ambito pubblico, ma anche quello privato aperto al pubblico, in un’ottica di responsabilità condivisa. L’obiettivo è stimolare interventi che permettano a ogni cittadino, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche, di accedere senza ostacoli ai negozi e ai servizi, valorizzando le attività che sceglieranno di intraprendere questo cammino virtuoso.
Nel corso della conferenza stampa è stata presentata una lettera dell’amministrazione comunale, a firma del sindaco Fabio Bergamaschi e dell’assessore al Commercio Franco Bordo, che accompagna la comunicazione inviata dal Comitato Crema Zero Barriere. Nel testo si sottolinea come l’amministrazione abbia già intrapreso da tempo un percorso concreto a favore dell’accessibilità: dalla destinazione annuale di almeno il 10% degli oneri di urbanizzazione a interventi di riqualificazione inclusiva, alla revisione del regolamento edilizio comunale in linea con i principi della cosiddetta Progettazione universale.
Bergamaschi e Bordo hanno rimarcato che il Comune intende garantire forme di valorizzazione per le attività che si adopereranno in questa direzione, riconoscendo il valore esemplare delle scelte compiute da chi si impegna per una Crema più accogliente. “La nostra città sta crescendo in termini di attrattività – si legge nella lettera – e un’accessibilità più inclusiva, tanto sul fronte pubblico quanto su quello privato, può rappresentare un ulteriore passo avanti per tutti noi”.
Il Comitato Crema Zero Barriere, con la consueta concretezza, ha voluto rivolgere ai commercianti un invito a riflettere sull’opportunità di adottare soluzioni immediate, spesso più semplici di quanto si possa immaginare, per rendere i negozi accessibili a tutti come, ad esempio, il posizionamento di rampe mobili.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris