L'ANALISI
10 Settembre 2025 - 05:25
PALAZZO PIGNANO - Il ricordo degli appassionati di rock e non solo va all’album Live at Pompeii dei Pink Floyd e in particolare al docufilm girato nell’anfiteatro del parco archeologico.
A oltre 50 anni di distanza, l’amministrazione comunale di Palazzo Pignano apre le porte degli scavi della villa agricola tardo imperiale proprio alla musica della leggendaria band inglese. Sarà un appuntamento tributo promosso in occasione della due giorni autunnale di iniziative (18 e 19 ottobre 2025), per valorizzare i tesori archeologici e architettonici del paese. Non solo gli scavi, ma anche la pieve romanica di San Martino vescovo di Tours.
Il Comune ha ottenuto finanziamenti regionali per oltre 8mila euro per organizzare la manifestazione, grazie alla partecipazione a un bando insieme a centri della Bergamasca, con capofila Treviglio.
«Vogliamo valorizzare e rendere attrattivo con spettacoli di musica, teatro e gastronomia il nostro parco archeologico con scavi d’eccezione rinvenuti in anni recenti — sottolinea l’assessora alla Cultura Annalisa Crea —: ricorderemo il mitico concerto dei Pink Floyd nell’area archeologica di Pompei. Inviteremo infatti una band tributo che si esibirà nel nostro parco».
Gli scavi hanno portato alla luce un’area archeologica tardo romana e hanno permesso di individuare diverse porzioni di un imponente complesso residenziale tardo antico, che si estendeva fino a raggiungere una superficie totale stimata di circa sei ettari e comprendeva una lussuosa villa a padiglioni e un edificio di culto paleocristiano a pianta centrale, oggi visibile sotto la pieve romanica. L’ampiezza, le soluzioni inusuali utilizzate nella progettazione dei diversi nuclei e l’elegante decorazione, che contava anche diversi pavimenti parzialmente conservati, indicano grande ricchezza e gusto raffinato.
«La due giorni — conclude l’assessore Crea — comincerà il 18 con un convegno sulla storia del lago Gerundo e dell’insula Fulcheria, con concerto di chitarre classiche e apertura del sito archeologico e dell’Antiquarium. Il 19 si svolgerà dapprima uno spettacolo teatrale sulla storia antica e in serata il tributo ai Pink Floyd nel parco degli scavi archeologici. Nella due giorni, inoltre, si terranno laboratori per bambini e ragazzi a tema storico-archeologico e una degustazione di prodotti tipici locali e De.Co. e grani antichi, a cura defli studenti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris