L'ANALISI
ASST CREMA
09 Settembre 2025 - 15:47
Braguzzi e Cominelli
CREMA - Giovedì 18 settembre dalle 10 alle 12, presso Asst Crema, si terrà uno speciale laboratorio di bellezza dedicato alle donne in terapia oncologica promosso da La forza e il sorriso Onlus.
Il progetto gratuito è patrocinato da Cosmetica Italia, Associazione nazionale imprese cosmetiche (appartenente a Federchimica) ed è dedicato alla popolazione femminile colpita da tumore sul modello del programma internazionale Look Good Feel Better, nato negli Stati Uniti nel 1989 e diffuso oggi in 27 Paesi nel mondo.
A Crema, l’iniziativa ha coinvolto, dal 2008, più di 330 donne in oltre 100 incontri, offrendo momenti preziosi di ascolto e condivisione. Un impegno reso possibile grazie alla collaborazione tra La forza e il sorriso Onlus e ASST Crema e in particolare con la Struttura Complessa di Oncologia che supporta i malati offrendo loro una presa in carico clinica globale.
Accanto a medici, infermieri, Oss e amministrativi dedicati, i malati oncologici di Asst Crema possono accedere al servizio di Psiconcologia, che si occupa di fornire un supporto emotivo al paziente, aiutarlo nella gestione dello stress e degli effetti fisici e psicologici legati alla malattia per migliorare la qualità della vita.
Il servizio di Psiconcologia si arricchisce grazie anche alla collaborazione con associazioni territoriali e nazionali che, grazie alle diverse proposte di attività e di iniziative dedicate, offrono un sostegno concreto e vere occasioni di benessere ai pazienti.
La forza e il sorriso Onlus si inserisce in questo contesto. «Essere presenti sul territorio cremasco, al fianco di Asst Crema che ha creduto fin dalle prime ore nel nostro progetto è per me motivo di grande soddisfazione – afferma Paolo Braguzzi, presidente de La forza e il sorriso Onlus. Offrire gratuitamente questo servizio alla cittadinanza significa dare un segnale concreto di vicinanza e sostegno. Nei nostri incontri le donne imparano a riscoprirsi, a guardarsi allo specchio con occhi nuovi e con nuova forza: quella che nasce dal sentirsi accolte, sostenute e valorizzate. Ogni gesto di cura diventa così una scintilla capace di riaccendere fiducia, autostima e speranza. È grazie alla dedizione dei volontari e alla collaborazione con realtà importanti e attive come il presidio ospedaliero di ASST di Crema che continuiamo a crescere e a portare avanti con impegno il nostro obiettivo: ridare alle partecipanti sorrisi, sguardi e consapevolezze che la malattia tende a oscurare».
«Accogliamo con sincero apprezzamento l’iniziativa promossa dall’associazione La forza e il sorriso Onlus che con il laboratorio di bellezza dedicato alle donne in terapia oncologica porta nel nostro ospedale non solo un servizio ma anche un messaggio di speranza. La malattia oncologica – rimarca il direttore generale, Alessandro Cominelli - mette a dura prova sia il corpo che lo spirito. Sentirsi curate, accolte e valorizzate contribuisce in maniera significativa al benessere psicologico delle pazienti. Il lavoro di volontari, operatori e professionisti, che da oltre 15 anni rendono possibile questo progetto, è un esempio concreto di cosa si intende per percorso di cura umanizzato. Un approccio che rafforza il legame tra ospedale e territorio. A tutte le donne che parteciperanno al laboratorio va un augurio sincero da parte della direzione strategica, con l’auspicio che possano trovare, in questi momenti di cura esteriore, la forza di sentirsi resilienti e fiduciose nel loro percorso di guarigione».
I laboratori di bellezza realizzati gratuitamente da La forza e il sorriso Onlus prevedono un gruppo di 4-6 donne, che si riuniscono per circa due ore accompagnate da beauty coach volontari, e supportate da psicologi, dove verranno condivisi utili accorgimenti e consigli pratici per mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche, sia attraverso una specifica skincare, sia con l’applicazione del make-up. Durante il laboratorio viene donato ad ogni donna presente una beauty bag con prodotti cosmetici per il trucco e per il trattamento della pelle per esercitarsi e mettere in pratica in autonomia quanto appreso. Come progetto collettivo di responsabilità sociale, l’iniziativa ha tra i suoi obiettivi quello di mettere in luce il valore sociale del cosmetico, mediante progetti e iniziative pensati per regalare alle donne colpite da tumore benessere, femminilità e senso di autostima.
I numeri de La forza e il sorriso
• Attiva dal 2007
• 58 strutture ospitanti sul territorio nazionale
• 40 imprese cosmetiche sostenitrici
• Più di 5.200 laboratori di bellezza svolti
• Oltre 25.000 donne coinvolte
• 500 volontari (consulenti di bellezza e personale ospedaliero)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris