Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Polizia locale: pronte le nuove regole

Via libera dai Comuni che hanno sottoscritto la convenzione: compiti e formazione

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Settembre 2025 - 11:05

Polizia locale: pronte le nuove regole

OFFANENGO - Un nuovo regolamento per il servizio di polizia locale intercomunale. A firmarlo sono stati i rappresentanti dei Comuni di Offanengo, Ricengo, Izano, Salvirola e Trigolo. Ma anche Ripalta Guerina, Ripalta Arpina, Montodine, Fiesco, Sergnano, Camisano, l’Unione Lombarda dei Fontanili, Castel Gabbiano, Moscazzano, Credera Rubbiano e Casaletto Ceredano.

Il regolamento individua il Corpo di polizia locale in forma associata, le funzioni del personale, la struttura, le responsabilità del servizio, oltre al rapporto gerarchico, ai requisiti e alle attribuzioni del comandante, del vice e degli ufficiali. Fissando i compiti degli agenti, le modalità di accesso al Corpo, la formazione di base per i membri e l’aggiornamento professionale. Indicando gli strumenti e i mezzi in dotazione e i tipi di servizi che vengono svolti.

In aggiunta, il regolamento contiene le norme generali di comportamento, l’orario e il posto di servizio, i rapporti interni al Corpo e le norme disciplinari. Gli agenti di polizia locale hanno il compito di garantire, in coordinamento con le altre forze dell’ordine, il presidio del territorio e la sicurezza urbana.

Il Comune capo convenzione è Offanengo e il comandante è Marco Cattaneo

POLIZIA

Gli appartenenti al Corpo intercomunale espletano la funzione che comprende la polizia amministrativa, giudiziaria, stradale, tributaria in ambito locale e compiti ausiliari di pubblica sicurezza. Il Corpo è costituito da un ufficio amministrativo di direzione e di coordinamento dei servizi, che si occupa della parte burocratica, e da strutture tecnico–operative.

Il regolamento non verrà invece sottoscritto dai Comuni di Madignano e di Ripalta Cremasca che, come ufficializzato ormai da tempo, hanno deciso di uscire dalla convenzione per il servizio associato. Entrambe le amministrazioni sono di fatto già fuori, in quanto sono passati i sei mesi di preavviso previsti dalla convenzione stessa.

I due Comuni stanno lavorando a una nuova convenzione, che sarà pronta a breve e che li vedrà associati. La loro unione porterà ad avere complessivamente tre agenti. L’accordo potrebbe essere firmato entro un paio di mesi al massimo, dopo essere stato approvato dai rispettivi consigli comunali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400