L'ANALISI
04 Settembre 2025 - 11:41
CREMA - Inizieranno lunedì 8 settembre i lavori di recupero delle coperture del Cimitero di Santa Maria in Croce, a Crema. Si tratta di un intervento atteso da tempo, reso necessario dai danni provocati dalle violente grandinate degli ultimi anni, che hanno compromesso le lastre in fibrocemento dei corpi loculi, causando infiltrazioni d’acqua e il progressivo deterioramento di intonaci e decorazioni.
Il progetto prevede la sostituzione delle coperture danneggiate con nuovi elementi in lamiera preverniciata, dotati di apposite canalizzazioni per la raccolta delle acque meteoriche. Per la piccola chiesetta all’interno del cimitero, sarà eseguito un ripasso delle coperture in cotto, con la sostituzione degli elementi rotti tramite materiale coevo di recupero, mentre le decorazioni in cemento architettonico verranno trattate con biocida e lavaggi delicati per assicurarne la conservazione.
L’investimento complessivo ammonta a 130mila euro e il cronoprogramma dei lavori prevede una durata di circa 60 giorni, con conclusione entro il 20 ottobre. Una tempistica precisa, che consentirà al Comune di garantire la piena fruibilità del cimitero in vista delle festività dei Morti, particolarmente sentite dalla comunità cremasca.
“Con questo intervento – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici, Giorgio Pagliari – si restituisce decoro e sicurezza a un luogo di memoria collettiva, che deve essere tutelato e preservato con la massima cura. Era importante intervenire perché la situazione delle coperture non era più sostenibile. Con il progetto approvato restituiamo dignità e funzionalità al Cimitero di Santa Maria, consapevoli del valore che questo luogo riveste per tanti cittadini”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris