L'ANALISI
04 Settembre 2025 - 05:05
OFFANENGO - Un luogo di ricordi d’infanzia, ma anche un punto di ritrovo e aggregazione per diverse generazioni di offanenghesi: è il fontanile Pensierosa, anche quest’anno sottoposto a manutenzione attraverso l’impegno dei volontari dell’associazione Gamba da legn. Una manutenzione straordinaria, quella che li ha visti impegnati, resa indispensabile dai temporali dei mesi scorsi.
«Siamo intervenuti sul ripristino delle polle d’acqua sorgiva che risultavano bloccate e sugli sbocchi d’acqua danneggiati a causa del maltempo estivo. Senza questi interventi periodici, con il passare del tempo, rischiamo che le polle si chiudano e il fontanile a poco a poco scompaia. E con esso un luogo sociale e di aggregazione», ha commentato il vicesindaco Daniel Bressan, impegnato in prima persona nei lavori di sistemazione.
Partita dalla proposta fatta durante la campagna elettorale dall’attuale amministrazione comunale e resa concreta dalla commissione ambiente, a seguito dell’iniziale riqualificazione dell’area fatta nel 2022, l’impegno nella manutenzione della risorgiva e dello spazio verde circostante è stato preso dall’associazione Gamba da legn. Tale attività «permette ai concittadini di continuare vivere uno spazio di natura» e mantenerne lo spirito aggregativo, anche sfruttando il tradizionale appuntamento con il Settembre offanenghese.
La pulitura della Pensierosa arriva infatti in concomitanza con la terza edizione di Fonta fest organizzato da Gamba da legn, un weekend pensato con proposte per ogni fascia d’età come momento di aggregazione e socializzazione in mezzo alla natura.
«Un luogo della nostra infanzia — lo descrive Bressan — che vorremmo mantenere vivo e far vivere. La Fonta fest che animerà questo fine settimana del Settembre offanenghese sarà l’occasione per mantenere la presenza delle persone al fontanile».
Due giorni pensati per le famiglie, sabato e domenica, tra sensibilizzazione ambientale, musica live e attività per tutte le età. «Inizieremo nel primo pomeriggio di sabato con un tour guidato in bicicletta, organizzato con Terrafiume, per le vie ciclabili dei dintorni».
Il programma proseguirà con momenti conviviali pensati per rafforzare i legami tra cittadini, territorio e associazioni, avvicinando anche i più piccoli al patrimonio naturalistico locale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris