L'ANALISI
01 Settembre 2025 - 10:19
CREMA - Una rivoluzione dei biglietti attende i viaggiatori al rientro al lavoro e a scuola dopo le vacanze. Da oggi non sono più validi, e di conseguenza non vengono più venduti, i ticket cartacei per chi utilizza i pullman delle linee extraurbane di Autoguidovie. Chi avesse ancor in tasca dei carnet o dei pezzi singoli li potrà sostituire con quelli elettronici rivolgendosi all’infopoint della stazione ferroviaria cittadina oppure a quello dell’hub di San Donato Milanese. Avrà tempo sino alla fine del mese.
La società di trasporto pubblico sta progressivamente introducendo questa novità in tutti i territori dove gestisce il servizio, ad esempio Pavia e l’area sud est milanese. Adesso è arrivato il momento del Cremasco. Il posto dei ticket cartacei viene preso dal biglietto di corsa semplice con QR Code stampato su scontrino fiscale. I carnet verranno, invece, caricati da un biglietto ricaricabile su supporto. La validazione semplice e immediata: il tagliando con Qr code si oblitera al momento di salire sull'autobus, usando le abituali macchinette verdi.
Stessa cosa per quello ricaricabile. In questo modo l’azienda, oltre a fare una scelta ecologica diminuendo il consumo cartaceo, punta ad avere un più preciso controllo della bigliettazione. In contemporanea con l’introduzione di questa novità epocale, e come sempre avviene ogni anno a fine estate, riparte il servizio standard dei pullman, con l’incremento delle corse dopo la fisiologica riduzione del mese di agosto.
Per un paio di settimane non sarà ancora a pieno regime. Bisognerà aspettare venerdì 12, quando suonerà la prima campanella del nuovo anno scolastico. Con essa si muoveranno oltre 4.000 studenti che dal Cremasco, ma anche dal Sud est milanese, dal Cremonese e dalla Bassa bergamasca, raggiungono la città per frequentare le superiori. La stragrande maggioranza di loro lo fa a bordo dei bus di Autoguidovie.
Le prime settimane di lezioni serviranno all’azienda per adeguare la programmazione dei bus scolastici, valutando le presenze degli studenti su determinate tratte. Autoguidovie organizza il servizio in base all’andamento storico e al numero di abbonamenti annuali, e non solo, che vengono sottoscritti in vista proprio della ripresa della scuola. Dati che permettono di programmare i pullman necessari, ma ci saranno come sempre aggiustamenti in corso d’opera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris