L'ANALISI
31 Agosto 2025 - 19:46
CREMA - È rimasto in città il premio del primo della serie di concorsi cremaschi legati alla bertolina, la torta tipica locale a base di uva fragola, conosciuta anche come uva americana. La 45ª edizione della Sagra della Bertolina, che quest’anno ha scelto come tema 'La dolce poesia', è stata infatti vinta da Barbara Caspani di Crema. La sua è stata la torta giudicata più buona tra le 54 in gara: un record.
La festa si è tenuta oggi in piazza Duomo, sotto la regia della Pro Loco e in collaborazione con il Carnevale Cremasco, e ha richiamato migliaia di persone. Alle spalle della vincitrice si sono piazzati Rosamaria Tregattini di Annicco, Gianantonio Carniti di Cremosano, Cristina Barbaglio di Crema, Luca e Giulia Bruno di Crema, Ombretta Guerini Rocco di Campagnola, Zaira De Simoni di Crema, Sara Mocetti di Castelleone, Rosalba Forlani di Caravaggio e Morena Donini di Casaletto di Sopra. La Sagra è stata allietata da numerosi eventi collaterali.
Dal primo mattino si sono attivati stand con specialità territoriali e degustazioni della torta. Molti turisti hanno poi approfittato della passeggiata nel centro storico, organizzata dalla Pro Loco. In mattinata, all’Infopoint di piazza Duomo, c’è stata un’autentica processione per consegnare le torte che hanno partecipato al concorso per la miglior bertolina 2025. Nel pomeriggio, la giuria composta da dieci persone e presieduta da Annalisa Andreini le ha assaggiate e valutate e ha stilato la classifica, stabilendo le prime 10 migliori, che sono state tutte premiate.
Nel corso della giornata, l’associazione scacchistica Città di Crema ha proposto 'Scacchi sotto il cielo', il fascino delle pedine, mentre il Tallà Festival ha messo in scena 'Il teatro che non ti aspetti: il palcoscenico diffuso e la dolcezza dei movimenti'. Il Gruppo Fotografico Offanengo, invece, sotto i portici di palazzo comunale, ha allestito la mostra fotografica 'Crema, volti e passioni'. Per gli amanti del movimento, l’associazione Over Limits ha proposto il percorso innovativo 'Crema in risciò', molto apprezzato.
Due sono stati i momenti musicali: uno al mattino, con 'Dolci note del pianoforte e altri strumenti', a cura dell’istituto musicale Folcioni e l’altro in serata, con il 'Trillo Oscar Night', concerto a cura dell’associazione musicale Il Trillo. In aggiunta, per allietare i visitatori, ci sono stati la casa di Berto e Lina, apericoncerti, nuovi sapori, set fotografico e i colori del Carnevale. Altri concorsi sono previsti per sabato a Santo Stefano, per sabato 13 a Ripalta Cremasca e per domenica 21 a Capralba. I vincitori delle quattro tappe parteciperanno alla finalissima in programma in municipio nella settimana dal 22 al 26 settembre, organizzata dal quotidiano La Provincia e dall’amministrazione comunale. In palio un quadro del pittore Luciano Perolini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris