L'ANALISI
28 Agosto 2025 - 15:23
CREMA - Un nuovo servizio a disposizione dei cittadini per semplificare l’accesso alle prestazioni sanitarie. Al via dal primo settembre, presso il Pronto soccorso di Asst Crema, il Cup di prossimità, uno sportello dedicato agli utenti che devono pagare il ticket per accessi di 'non urgenza', i cosiddetti codici bianchi, o prenotare prestazioni non urgenti che si rendono necessarie dopo l’accesso al Pronto soccorso.
Grazie a questo Cup di prossimità, chi si rivolge al Pronto soccorso, potrà pagare direttamente il ticket (se dovuto) e prenotare eventuali esami di approfondimento, senza doversi recare al Cup centrale.
L’obiettivo è chiaro: offrire al cittadino un percorso più mirato, rapido ed efficace, capace di evitare passaggi ridondanti. Un servizio efficiente come conferma la sperimentazione avviata da tempo al terzo piano del Maggiore di Crema dove è operativo il Cup di prossimità per la prenotazione di visite oculistiche, ortopediche e ostetriche.
«Con il Cup di prossimità – commenta il direttore generale di Asst Crema Alessandro Cominelli - rafforziamo l’idea di un Pronto soccorso sempre attento ai bisogni del paziente. Il servizio è pensato anche per limitare il numero di accessi al Cup centrale e, di fatto, per snellire le attese e rendere più immediato il percorso di accettazione, pagamento e prenotazione».
Il nuovo sportello sarà operativo dal lunedì al venerdì a partire dal primo settembre 2025 con i seguenti orari: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13 alle 16. L’avvio è sperimentale e, sulla base della domanda, potrebbe variare gli orari di apertura al pubblico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris