L'ANALISI
24 Agosto 2025 - 05:15
Il Bonaldi ai Sabbioni
CREMA - Più illuminazione e anche nuove recinzioni per aumentare la sicurezza in alcune aree verdi della città, in particolare ai Sabbioni e Ombriano, che nel recente passato sono state teatro di vandalismi e per il loro relativo isolamento sono una sorta di terra di nessuno. Cosa che favorisce i comportamenti illeciti.
Il Comune è già intervenuto in via Toffetti, con un investimento da 25mila euro complessivi, per mettere in sicurezza l’area verde dietro la palestra anche con un nuovo cancello. Presto lo farà anche al parco Bonaldi, dove sono stati stanziati poco meno di seimila euro. In questo caso i problemi riguardano alcune zone buie sul retro del grande polmone verde: verranno meglio illuminate per scoraggiare i vandalismi alla recinzione e non solo. Non di rado vengono abbandonati pure rifiuti, rimasugli di improvvisate bevute notturne.
Allo studio anche possibili interventi — in primis il potenziamento dell’illuminazione — nel parco di Porta Serio, in particolare lungo il principale passaggio pedonale che da piazzale delle Rimembranze porta in via Palmieri. Da sempre è piuttosto buio, ma su questo progetto i tempi si allungano, potrebbe concretizzarsi l’anno prossimo.
Tornado al presente, gli operai incaricati dall’ente di piazza Duomo sono già intervenuti per installare una recinzione dietro la palestra di via Toffetti, nell’area adibita a parcheggio che sino ad oggi era sostanzialmente sempre aperta.
«Adesso installeremo un nuovo impianto di illuminazione — sottolinea l’assessore comunale ai Lavori pubblici Giorgio Pagliari —: i lampioni a terra che ci sono sempre stati venivano spesso danneggiati. A questo punto i fari saranno posizionati in alto, sulla parete esterna della palestra, così che possano illuminare appieno l’area in questione».
Il passaggio, che porta poi verso il parco di via Vittime della strada e costeggia gli spazi all’aperto e gli impianti sportivi della scuola media Abbado, è frequentato ogni giorno da decine di residenti per un giro a piedi e per portare a passeggio i cani. Rientra in un percorso ciclopedonale interno al quartiere che il Comune intende valorizzare.
Al Bonaldi già nei mesi scorsi alcuni residenti hanno segnalato il problema dell’ingresso abusivi notturno, negli orari in cui il parco è chiuso al pubblico: intrusioni che avvengono dal parcheggio sul retro della struttura. Tagliata la rete di recinzione, entrare è un gioco da ragazzi. Gli operai del Comune sono più volte intervenuti per le riparazioni.
«Purtroppo passano pochi giorni e si torna punto e a capo — conclude lo stesso assessore Pagliari —: con un’illuminazione più consistente proprio in quella zona del parco, contiamo di scoraggiare certi comportamenti».
Da non dimenticare che da alcuni mesi ha riaperto il bar interno al parco, che garantisce un servizio per i frequentatori, promuove iniziative pomeridiane e serali che contribuiscono a richiamare gente al Bonaldi. Si tratta di un presidio, che negli anni passati era mancato. Evidente che chi gestisce il locale non abbia funzioni di controllo, che spettano solo alle forze dell’ordine, ma la presenza costante garantisce al Comune la segnalazione tempestiva di eventuali problemi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris