Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CAPERGNANICA

Sul campo si corre contro il tempo

Inaugurazione del rettangolo verde fissata per sabato 30 ma i lavori non sono ancora conclusi

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Agosto 2025 - 18:30

Sul campo si corre contro il tempo

CAPERGNANICA - È corsa contro il tempo per terminare i lavori di rifacimento del fondo del campo da calcio a 11 del centro sportivo Pierino Nichetti.

Sabato 30 agosto 2025, infatti, è prevista l’inaugurazione ma l’intervento non è ancora stato terminato e in questi giorni la ditta è ancora in ferie. Il taglio del nastro avverrà con un torneo di calcio femminile con squadre della categoria Under 15. Alle 10.30 si sfideranno Como e Atalanta e alle 16 ci sarà il derby Inter-Milan. L’evento si inserirà nell’ambito della quarta Festa dello sport.

Il Comune prosegue il percorso di investimenti volti a migliorare la qualità della vita della comunità, puntando su sport, sostenibilità ambientale e inclusione sociale. Grazie a un finanziamento complessivo di 831.633 euro, proveniente in parte dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e per l’altra dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), tramite il conto termico, sono in corso di realizzazione importanti lavori di riqualificazione energetica e funzionale degli impianti sportivi comunali.

Gli interventi interessano in particolare la palestra e gli spogliatoi di via Garibaldi, oltre al campo da calcio, con l’obiettivo di azzerare il consumo di gas naturale, ridurre drasticamente l’uso di energia elettrica e di acqua e migliorare complessivamente l’efficienza e l’accessibilità delle strutture.

Interventi principali

  • Efficientamento energetico della palestra e degli spogliatoi, trasformandoli in edifici a consumo quasi zero.
  • Installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo da circa 20 kWh.
  • Isolamento termico a cappotto degli spogliatoi.
  • Produzione di acqua calda sanitaria con pannelli solari termici e sistemi di recupero delle acque piovane.
  • Sostituzione del sistema di illuminazione a Led, sia all’interno che per le torri faro del campo da calcio.
  • Controllo domotico dell’illuminazione e del riscaldamento da remoto.

Campo da calcio

Per il campo da calcio, è stato tolto il manto in erba naturale ed è già pronto il sottofondo in ghiaia sul quale nei prossimi giorni verrà posato il nuovo manto in sintetico.

Benefici attesi

  • Riduzione stimata del 40% dei consumi legati a irrigazione, energia e manutenzione.
  • Oltre alla riduzione dei costi di gestione, gli interventi puntano a favorire un maggiore utilizzo del centro sportivo da parte dei minori, anche grazie all’organizzazione di centri estivi, attività scolastiche ed extrascolastiche promosse dalle associazioni del territorio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400