L'ANALISI
17 Agosto 2025 - 05:25
La guardia ecologica Gianluca Limenta
CREMA - Rifiuti abbandonati, compresi resti alimentari, rami tagliati, fuochi accesi a terra e panche incendiate. E’ questo il bilancio di Ferragosto nella zona della Palata Borromea e del Lascito Chiappa, nell’area protetta del Parco del Serio nel quartiere di Santa Maria.
Ieri mattina, la guardia ecologica volontaria Gianluca Limenta ha compiuto un’ispezione delle aree di sosta attrezzate della città e ha scoperto i risultati e i danni frutto di inciviltà e vandalismi, causati durante i picnic ferragostani. Lattine, bottiglie di birra e di alcolici lasciati per terra o sui tavoli, piatti e bicchieri di plastica sparsi ovunque, insieme a tovaglioli di carta, pacchetti di sigarette, sacchetti di carta e altri di plastica ricolmi di immondizia e appesi ai rami degli alberi.
«La cosa più grave di questo scenario disgustoso – afferma Basilio Monaci – presidente del Parco del Serio – sono i fuochi che sono stati accesi a terra. Con la vegetazione secca in questo momento di grande caldo è già successo che si propagassero grandi incendi data le alte temperature. La gente che frequenta l’area naturalistica protetta deve sapere che è vietatissimo accendere i fuochi ovunque. Chi vuole fare la grigliata deve portarsi il treppiedi con la griglia, dotato di apposito raccoglitore delle braci e, una volta finito, spegnerle e portare i resti a casa». Cosa che nessuno, ovviamente, fa.
Per una volta, è stata risparmiata dagli incivili l’area di via Miglioli, che in passato era sempre stata teatro delle peggiori nefandezze. In queste zone di sosta attrezzate per i picnic si ritrovano famiglie ma soprattutto gruppi di giovani, italiani e stranieri, che sempre più spesso abbandonano tutti i resti dopo aver fatto festa. Tutto questo, in barba al fatto che i bidoni colorati per la raccolta differenziata dei rifiuti non mancano, ragion per cui non ci sono né alibi né scusanti per questo tipo di comportamento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris