Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Asfaltature, c'è il cronoprogramma: strade e marciapiedi a nuovo

La prima strada interessata sarà via del Picco, in contemporanea la sistemazione della rotatoria con via Indipendenza. A seguire via Milano, via Gorizia e un tratto di via Mulini

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

07 Agosto 2025 - 15:50

Giovedì scatta l'operazione asfaltature

CREMA - Stilato il cronoprogramma degli interventi di rifacimento dell’asfalto e dei marciapiedi, previsti per i prossimi 30 giorni dal Comune, il lotto iniziale di un investimento complessivo da 1,4 milioni di euro. La prima strada interessata sarà via del Picco, subito dopo il completamento dei lavori attualmente in corso per la sostituzione della linea del metano. In contemporanea verrà avviata la sistemazione della rotatoria con via Indipendenza, con il rifacimento del manto stradale di un tratto della stessa strada.

A seguire, gli operai si sposteranno lungo via Milano, nel tratto compreso tra la rotatoria di via La Pira (inclusa) e la rotatoria di via Indipendenza/cimitero, già oggetto di un integrale rifacimento lo scorso anno. È prevista, poi, l’asfaltatura di via Gorizia e di un tratto di via Mulini, dalla zona del canale Vacchelli fino all'intersezione con via Cogrossi. Oltre al rifacimento del tappetino, l'intervento include anche la sistemazione di alcuni tratti di marciapiedi, con particolare attenzione a piazza Garibaldi e via IV Novembre e via Piacenza, dove verranno eseguite opere di riqualificazione volte a migliorare la sicurezza e l'accessibilità pedonale.

Il periodo di traffico meno intenso, coincidente con la fase delle ferie d’agosto, aiuterà a limitare i disagi. Certo questi cantieri, specialmente quelli di via Indipendenza e via Milano, dovranno concludersi al massimo per l’inizio di settembre, per non ingolfare la città in concomitanza con la ripresa delle attività economiche e della scuola.

«Per questo abbiamo in previsione alcune lavorazioni in orario notturno, in particolare quelle relative alla rotatoria del cinema Porta Nova, uno dei nodi viabilistici più sensibili della città – interviene l’assessore Giorgio Pagliari –: sono attualmente in corso valutazioni con l'impresa esecutrice per definire nel dettaglio ulteriori interventi notturni, in base alle caratteristiche delle singole aree e alle esigenze di traffico. Nel complesso questi cantieri d’agosto sono un investimento significativo, per migliorare la qualità della rete viaria cittadina e a garantire maggiore sicurezza e comfort alla circolazione, sia veicolare, sia pedonale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400