L'ANALISI
05 Agosto 2025 - 05:15
VAILATE - La macchina ha il nome in testa: ‘tappabuche’. Si tratta di un metodo innovativo per chiudere rapidamente e in maniera efficace le voragini sull’asfalto. Lo ha scelto il Comune per avere finalmente soluzioni di lunga durata e non una semplice copertura di catrame a freddo, che poi salta alla prima pioggia o, se va bene, regge qualche mese, salvo poi sfaldarsi per le gelate invernali, riportando la situazione delle strade alle criticità precedente. Il via ai lavori è previsto dopo la pausa di Ferragosto, a cominciare dal 25. Già affidato l’incarico ad un’impresa specializzata.
«Di base saranno interventi con asfalto messo a caldo, tramite un macchinario che spara prima un fissante e poi il bitume, e poi ripassa – chiarisce il sindaco Andrea Trevisan -: è certificato per durare cinque anni». La scheda tecnica fornita dall’impresa conferma l’utilizzo di materiali per prevenire i deterioramenti causati dalle infiltrazioni di acqua. Un problema particolarmente insidioso nella stagione invernale, quando l’acqua o poi ghiaccia e, aumentando di volume, finisce per spaccare il catrame.
«L’idea è mettere in sicurezza varie strade del paese, spendendo molto meno e con risultati più duraturi, rispetto ai classici cantieri che prevedono di rifare l’intero tappetino – conclude il sindaco –: abbiamo scelto una ventina di vie, quelle che presentano i maggiori problemi legati proprio alle buche». C’è anche un altro vantaggio. Non vengono chiuse le vie al transito, se non per le parti dove si mette in azione il macchinario per l’intervento di sistemazione del tappetino. Diminuiscono dunque i disagi per la circolazione stradale.
In altri casi, però, non è sufficiente utilizzare questa tecnologica, proprio per lo stato troppo deteriorato di vaste superfici di asfalto. L’esempio è il primo tratto di via Marconi. Qui il Comune procederà con il classico metodo del rifacimento, affidandosi sempre ad un’impresa specializzata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris