Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMASCO

Paullese, missione asfalto: avviati i cantieri

Lavori in corso tra Montodine e Casaletto Ceredano, poi via ai cantieri in notturna. Senso alternato e velocità ridotta: le limitazioni comporteranno inevitabili disagi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

17 Luglio 2025 - 17:12

Paullese, missione asfalto: avviati i cantieri

CREMA - Avviati tra martedì notte e oggi i cantieri di rifacimento dell’asfalto su diverse strade provinciali del Cremasco, compresa la Paullese raddoppiata. Interventi programmati da tempo dall’ente cremonese per rimettere in sesto dei tratti particolarmente disconnessi e caratterizzati dalla presenza di buche pericolose per la sicurezza della viabilità. In prossimità dei lavori sono istituite limitazioni temporanee al traffico, che comporteranno inevitabili disagi.

Innanzitutto il senso unico alternato, regolato o dagli stessi operai del cantiere (movieri) o da semafori provvisori. Poi l’obbligo di ridurre la velocità scendendo sino a 30 chilometri orari in prossimità dei lavori. Non mancano le code. Oggi gli operai sono al lavoro sulla provinciale 5, che collega Montodine e Casaletto Ceredano, dove il cantiere riguarda il tratto di circa circa mezzo chilometro all’altezza dell’incrocio con via Passarera e con la provinciale 169 che porta in località Persia. Un analogo intervento sulla provincia 90 a Palazzo Pignano.

Già completati i cantieri a Madignano e sulla sp 20 Castelleone - Casaletto di Sopra. In questo caso gli operai incaricati dalla Provincia hanno rifatto circa un chilometro di manto stradale tra l’incrocio per Fiesco e l’abitato di Salvirola. La prossima settimana sono fissati gli interventi in notturna. Lunedì dalle 20 alle 5 di martedì, il cantiere interesserà sulla Paullese a Spino d’Adda, dalla fine del raddoppio sino al ponte, nel complesso 800 metri. Altra notturna, martedì dalle 20 alle 5 di mercoledì.

Stavolta riguarderà la provinciale Bergamina, in particolare il sottopasso della Paullese, in territorio di Dovera. Anche qui l’asfalto versa in pessime condizioni. In merito alla superstrada, invece, nelle prossime settimane ci saranno ulteriori interventi che interesseranno la porzione compresa tra gli svincoli per Dovera e Pandino e per Vaiano e Palazzo Pignano.

Dallo scorso inverno, proprio per le condizioni non ottimali dell’asfalto, in questi due chilometri la Provincia ha modificato il limite di velocità, abbassato da 110 a 90 chilometri orari. Durante i lavori il traffico non verrà comunque interrotto, ma sarà consentito su una sola delle due corsie di marcia, con il conseguente divieto di sorpasso e il limite di velocità a scalare fino a 40 chilometri orari in prossimità del cantiere.

MADIGNANO, MANTO STRADALE A NUOVO: IL SINDACO RINGRAZIA IL PRESIDENTE MARIANI

La ex statale Paullese è stata asfaltata e rimessa in sicurezza. L’intervento è stato effettuato dalla Provincia, ente titolare della strada molto trafficata. «Il tratto che attraversa il nostro paese – spiega il sindaco Piero Guardavilla – versava in pessime condizioni, soprattutto quello che va dall’incrocio con via Ponchielli a quello con via Papa Giovanni XXIII e quello nei pressi del semaforo. Il manto stradale in certi punti si era deteriorato e abbassato di parecchi centimetri ed era diventato pericoloso percorrerlo, soprattutto per i motociclisti, in quanto si erano formate delle fessure profonde anche 15 centimetri. Entrandovi con una ruota si sarebbero corsi rischi».

Ora è tutto sistemato: «Voglio ringraziare il presidente della Provincia Roberto Mariani – conclude il sindaco – perché è intervenuto di persona per fare in modo che la strada fosse rimessa in ordine. C’era un tratto che non era stato inserito nell’appalto e dove la ditta non voleva intervenire. Il suo interessamento ha fatto sì che i mezzi e gli operai non dovessero tornare una seconda volta. Adesso, dopo le ferie, e quando sarà terminata la sistemazione della rotatoria, provvederemo anche al rifacimento della segnaletica orizzontale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400