L'ANALISI
NEL CREMASCO
17 Luglio 2025 - 13:30
Ricerche dei fuggitivi con l'elicottero
CREMA - Un inseguimento da film tra le strade di Castelleone, ladri in fuga nei campi e un’auto rubata trasformata in un arsenale da scasso. È l’episodio più eclatante di un’operazione di contrasto ai reati predatori condotta dai carabinieri della Compagnia di Crema, che da mesi stanno intensificando controlli, posti di blocco e attività di prevenzione su tutto il territorio.
L’obiettivo è fermare furti in abitazione, truffe e colpi messi a segno da bande organizzate, spesso composte da cittadini stranieri provenienti dall’area milanese e specializzate nell’uso di veicoli a noleggio con documenti falsi.
Dal mese di ottobre, l’attività di controllo ha portato all’identificazione di 86 soggetti sospetti, di cui oltre 60 risultati stranieri irregolari. Trentasei le denunce per reati contro il patrimonio, violazione della normativa sull’immigrazione e possesso ingiustificato di arnesi da scasso. Cinque gli arresti in flagranza, tra furti in abitazione e resistenza a pubblico ufficiale. Altre quattro persone sono state arrestate per ricettazione, trovate in possesso di 80.000 euro in contanti, sottratti poco prima da una filiale bancaria nel Bresciano. Due uomini sono finiti in manette anche per il furto di un camion carico di profumi, destinati all’estero, per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.
Ieri, intorno alle 12.40, i Carabinieri di Castelleone hanno intercettato una Mercedes station wagon con tre persone a bordo, segnalata come sospetta. All’alt dei militari, l’auto ha accelerato, ingaggiando un inseguimento ad alta velocità per le vie del paese, concluso con uno speronamento ai danni della pattuglia e una fuga a piedi nei campi.
L’auto, poi risultata con targhe false, è stata sequestrata. All’interno sono stati trovati arnesi da scasso, pettorine, sirene installate nel vano motore e una piastra antiproiettile nascosta dietro i sedili. Le ricerche dei tre fuggitivi, supportate da elicottero e pattuglie sul territorio, non hanno ancora portato alla loro identificazione.
Sempre ieri, poco dopo le 10, i Carabinieri di Romanengo hanno fermato a Soncino due stranieri irregolari a bordo di un furgone. Il conducente è stato multato per guida senza patente, il veicolo è stato restituito alla società di noleggio e per entrambi è partito l’iter di espulsione.
Nella stessa mattinata, sulla SP472 ad Agnadello, i militari di Rivolta d’Adda hanno fermato un’auto con tre uomini a bordo, tutti con precedenti. Uno era sottoposto a obbligo di firma a Milano, un altro doveva essere sottoposto a obbligo di dimora a Viterbo: è stato infine accompagnato nel Lazio per l’esecuzione del provvedimento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris