Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PROVINCIA: DIETROFRONT DEL GOVERNO SUI TAGLI

Fondi per manutenzioni stradali, Centrodestra per Cremona: «Il presidente spieghi gli interventi previsti»

Appello di Patelli, Rossoni e Raglio al Mariani per l'incontro con i sindaci del 16 giugno: «Appare evidente la totale carenza di programmazione e di condivisione con l'intero Consiglio Provinciale»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Giugno 2025 - 15:59

Fondi per manutenzioni stradali, Centrodestra per Cremona: «Il presidente spieghi gli interventi previsti»

Valeria Patelli, Gianni Rossoni e Filippo Raglio

CREMONA - Il Presidente della Provincia, Roberto Mariani, ha convocato, tramite una comunicazione datata 25 maggio 2025, un incontro con i sindaci del territorio per il 16 giugno 2025. L'obiettivo dell'incontro è esaminare le conseguenze dei tagli previsti dal Decreto Milleproroghe sul piano di manutenzione stradale provinciale, lasciando intendere che tale piano necessiti di una rivisitazione completa.

Grazie all'intervento del Presidente dell'Unione delle Province Italiane (UPI) e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), il Governo ha confermato, il 3 giugno 2025, le risorse originariamente stanziate per l'anno 2025. Questo assicura i fondi per la manutenzione stradale, proteggendo così l'attuazione degli interventi già pianificati sul territorio. Il gruppo consiliare 'Centrodestra per Cremona', formato da Valeria Patelli, Gianni Rossoni e Filippo Raglio, auspica che, nel corso dell'incontro, il Presidente Mariani «esponga ai sindaci gli interventi previsti nel piano delle manutenzioni stradali, ancora ignoti anche ai consiglieri provinciali».

Inoltre, il gruppo richiede che «i primi cittadini segnalino eventuali esigenze di manutenzione, essendo possibile attingere, oltre che dai trasferimenti statali, anche dall'avanzo di amministrazione approvato nell'ultimo Consiglio Provinciale, pari a circa 6 milioni di euro, utilizzabile in parte per le manutenzioni stradali. Alla luce di quanto esposto, appare evidente a questo gruppo la totale carenza di programmazione e di condivisione con l'intero Consiglio Provinciale da parte dell'amministrazione provinciale, la quale ha cercato di giustificarsi con allarmistici articoli di stampa, sostenendo che alcune manutenzioni non sarebbero state attuate a causa della presunta mancanza di fondi causata dal Governo».

«Riteniamo opportuno - continuano - che in quella sede il Presidente illustri all’assemblea, attraverso un programma serio e preciso, i criteri di destinazione delle risorse provenienti dai trasferimenti dello stato destinate agli interventi di manutenzione stradale che i territori, chiedono da oramai troppo tempo. Tale programma andrà necessariamente condiviso con il Consiglio Provinciale, organo che rappresenta l’intero territorio. Ci permettiamo, infine, di osservare come l’assemblea convocata il 16 giugno potrebbe essere anche l’occasione per anticipare a tutti i sindaci i contenuti della risposta all’interrogazione da noi presentata in merito alla situazione economico-finanziaria in cui versa la società partecipata CentroPadane Engineering srl».

«Abbiamo notizie di una perdita di esercizio del bilancio 2024 di svariate centinaia di migliaia di euro, sulla cui esatta entità ad oggi non abbiamo avuto ancora contezza, nonostante le richieste ed il deposito dei bilanci. Riteniamo quindi che i sindaci, trattandosi di società interamente pubblica, debbano essere adeguatamente informati, al fine di comprendere le cause che hanno portato a tale situazione di difficoltà e le misure che i soci, Provincia di Cremona in primis, intendono porre in essere per tutelare il futuro della società e soprattutto dei lavoratori» concludono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400