L'ANALISI
11 Marzo 2025 - 14:23
CASTELVETRO - Furto alla scuola materna parrocchiale San Giovanni di Croce Santo Spirito, scoperto ieri da un insegnante. Avvisati subito don Massimiliano Camporese, il presidente del Comitato di gestione Pier Luigi Bricchi e la cuoca anche per verificare eventuali danni subiti dalla cucina e per iniziare le operazioni di sanificazione. I ladri sono stati ripresi dalle telecamere interne al plesso scolastico dalle ore 1.30 alle ore 2.10 della notte del 9 marzo quando poi sono usciti dopo aver compiuto il furto.
Stando alla ricostruzione fatta con il comandante della stazione dei carabinieri di Monticelli, maresciallo Alessandro Rigliaco, pare che i due entrati in azione (a volte coperto) abbiano rotto la telecamera esterna che riprende l’ingresso della cucina, hanno poi forzato la serratura e si sono introdotti all’interno della scuola passando dal salone. Si sono accorti tardivamente della seconda telecamera posizionata nel salone principale e comunque troppo in alto per essere manomessa e poi hanno raggiunto il piano superiore per arrivare all’ufficio di segreteria.
Qui hanno divelto la cassaforte, l’armadio di ferro, rovistato nei documenti alla ricerca di tutto il denaro disponibile, sparpagliato carte ovunque e poi si sono allontanati ripassando dallo stesso percorso da dove erano entrati sempre ripresi dalla telecamera dopo circa una mezzora. Sono riusciti a rubare circa quattromila euro di offerte, con le quali venivano pagati molti acquisti occasionali, dal materiale necessario per i programmi didattici ai lavori di manutenzione della scuola, fino ai generi alimentari per la cucina.
Bricchi commenta: «È come se avessero rubato qualcosa ai nostri bimbi e questo mi rende davvero furibondo. Ai carabinieri abbiamo chiesto di essere informati delle indagini e delle conclusioni, ci impegneremmo con tutte le nostre forze e per quanto ci compete per trovare i responsabili». Don Massimiliano aggiunge: «Questo è davvero un brutto colpo anche se la scuola va avanti comunque. Ringraziamo l’intervento tempestivo e la disponibilità dei carabinieri di Monticelli intervenuti praticamente in tempo reale. Adesso è il momento per la nostra comunità di mettere in atto quell’amore per la nostra scuola che di certo ha sempre contraddistinto il pensiero e il cuore di tutti».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris