L'ANALISI
29 Dicembre 2024 - 18:56
CASTELVERDE - Solo due mesi e mezzo fa aveva perso il suo Sisio e ora ha voluto raggiungerlo. Eleuteria Congiu, per tutti la ‘maestra Lelia’, origini sarde ma casa e famiglia prima a Cremona e poi a Castelnuovo del Zappa, è morta sabato a 90 anni. Era la mamma della sindaca Graziella Locci. Donna intelligente e piena di garbo, era apprezzata e stimata anche a Crotta, dove all’asilo del piccolo borgo in riva all’Adda aveva insegnato a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta.
Tra i piccoli di quei tempi, c’era l’attuale primo cittadino Sebastiano Baroni: «Tante generazioni hanno beneficiato dei suoi insegnamenti – ricorda con piacere il sindaco – ricordiamo questa figura significativa che ha lasciato il segno in paese perché, oltre che molto competente dal punto di vista professionale, è stata sempre paziente e gentile, una di quelle persone, insomma, che non si dimenticano perchè con i bambini ci sapeva veramente fare».
«Il rapporto con alunni, famiglie, colleghi, amministrazione comunale e parrocchia – annota la figlia Graziella - era molto stretto, la mia mamma è sempre andata al lavoro con la felicità di essere parte della comunità di Crotta e nonostante a quei tempi risiedesse in città e affrontasse le nebbie e talvolta la neve, la distanza non le è mai pesata. La scuola dell’infanzia accoglieva numerosi bambini e all’epoca l’amministrazione comunale aveva costruito una nuova scuola che a lei e alle sue colleghe era sembrato un grande regalo, un grande investimento per i ‘suoi’ bambini».
«All’epoca vi era la signora Maria splendida cuoca che aggiungeva alle attività educative, ludiche e didattiche il piacere di un ottimo e genuino cibo. Non si sprecava nulla - conclude Locci - e il pane avanzato era la base per ottimi pisarei e fasoi. Un periodo meraviglioso, quasi da favola, indelebile al quale lei negli ultimi anni ha sempre pensato con nostalgia e quando ha saputo che Sebastiano, uno dei suoi bambini, era diventato sindaco era rimasta molto contenta».
I funerali della maestra Lelia si terranno martedì mattina alle 10 nella parrocchiale di Castelnuovo del Zappa. Verranno in tanti a dire addio a questa donna che oltre alla famiglia, amava molto stare in compagnia dei bambini con i quali ha trascorso giornate piene di serenità per molti anni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris