Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SONCINO

Borgo a pedali: ecco altre tre ciclabili in progetto

Viale Delle Rimembranze, Villacampagna e Ticengo i tracciati da realizzare in futuro. Fabemoli: «Siamo a buon punto, per la primavera concluderemo quella urbana»

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

27 Luglio 2024 - 18:28

Il borgo a pedali: tre ciclabili in progetto

Il tratto che si interrompe in zona ferramenta

SONCINO - Un borgo a pedali: negli ultimi anni si sono già fatti moltissimi passi in avanti per rendere il Gioiello sull’Oglio a misura di sellino ma adesso si fa sul serio, perché sul piatto ci sono la bellezza di 575mila euro e un progetto che probabilmente varrà altrettanto è già in fase di studio. Tre le arterie principali che sono ancora prive di un’alternativa green alle quattro ruote: l’intercomunale ciclopedonale delle Rimembranze che collega il centro storico e il Borgo Sotto a via Brescia, la Soncino-Villacampagna lungo via Cremona e la Soncino-Ticengo sulla Serenissima. Le prime due potrebbero vedere la luce già nel 2025, con l’urbana in pole.

Per il collegamento col Cremasco bisognerà probabilmente aspettare un po’ di più. il vicesindaco Fabio Fabemoli, titolare della cattedra ai Lavori: «Per quanto riguarda il viale Delle Rimembranze siamo a un buon punto. Ai novantacinquemila euro già messi a disposizione da Regione Lombardia abbiamo contribuito con ulteriori 80mila del Comune e anche tutte le modifiche al progetto richieste dalla Soprintendenza (la zona è delicata, si passa proprio a ridosso di una cinta del 1400, ndr) sono già state approntate. Adesso il bando. Cantieri? Dovremmo farcela per l’inverno. La speranza è di concludere in primavera».

Il vicesindaco Fabio Fabemoli


E per tutto il resto? Il discorso che riguarda il collegamento con Villacampagna, che in parte già esiste ma è interrotto, non è in realtà troppo diverso. Nello specifico, per adesso si arriva dalla cittadina fino a quella che è comunemente detta ‘la rotonda di Vanoli’, perché porta all’omonima ferramenta. Il prossimo stralcio, definito Tratto Uno, arriverà fino alla rotatoria villacampagnola. Già solo quest’opera, peraltro estremamente impegnativa, arriverà a costare da sola 400mila euro. I fondi sono già stati stanziati e, a dirla tutta, sarebbero stati pronti pure i finanziamenti per il Tratto Due, che si rivela però più complesso e necessità di ulteriori accorgimenti burocratici e sarà dunque fatto in uno stralcio a parte.

Al di là di tutto questo, però, si tratta di una vera e propria piccola rivoluzione non solo per gli inquilini della seconda frazione per popolazione ma anche e soprattutto per gli anziani che non possono guidare e che percorrono ogni giorno la strada verso Cremona in sella alla loro bicicletta. E sul versante cremasco? Soncino è per sua storia, cultura e natura cremonese con influenze bergamasche e bresciane, però è inevitabilmente legata a Crema per ragioni di commercio e servizi. L’assenza di una direttrice ‘green’ per Ticengo cominciava a pesare non poco. Arriverà, ma non presto: se ne sta occupando Consorzio.it nell’ambito di un generale contesto d’area. Una volta fatto il progetto lo cederà al municipio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400