Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OSTIANO AL VOTO

Elezioni, Lanfranchi: «Io, spinto dall'entusiasmo dei giovani»

Il candidato riguardo alla polemica sul suo incarico da ad di Padania Acque: «Chi dice che i due ruoli siano incompatibili o che io sia ineleggibile non conosce affatto le leggi»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

25 Maggio 2024 - 15:51

Elezioni, Lanfranchi: «Io, spinto dall'entusiasmo dei giovani»

OSTIANO - «Non potevo ignorare l’entusiasmo che un gruppo di giovani ha fortemente manifestato. Ecco perché ho deciso di rimettermi in gioco». Sono queste le prime parole di Alessandro Lanfranchi, candidato sindaco della lista “Uniti per Ostiano” presentata questa mattina in piazza Castello. «Siamo arrivati in corsa, abbiamo deciso pochi giorni prima della scadenza per la presentazione delle liste, ma tutto è nato dal grande entusiasmo che alcuni giovani consiglieri dell’attuale minoranza hanno mostrato. Mi hanno chiesto di aiutarli, così come tanti sostenitori in paese, e mettere a disposizione la mia esperienza. E così, eccomi qui».

L’accordo sfumato con l’altro candidato sindaco Lorenzo Locatelli, ma la ferma volontà di raccogliere comunque il dissenso verso l’attuale amministrazione hanno poi effettivamente portato alla nascita della lista di Lanfranchi. «Non avrei mai pensato di candidarmi, ma vogliamo fare qualcosa per il nostro paese e farlo in modo diverso, con impegno, concretezza e collaborazione, attraverso presenza e dialogo con tutti i cittadini, coinvolgendoli in modo vero».

Quanto alla squadra, il gruppo è formato da giovani molto motivati e da persone più esperte, ma che «da sempre vivono il paese e vogliono mettersi a disposizione della collettività. Fanno parte del tessuto sociale del nostro territorio e potranno far tornare Ostiano ad essere un paese attrattivo e valorizzato». Quanto al programma capisaldi fondamentali saranno la sicurezza ed il decoro urbano, l’ambiente ed i servizi essenziali, soprattutto verso i più fragili, e la scuola. «Ma soprattutto analizzare opere ed interventi lasciati in corso cercando di valorizzarli al meglio. Il nostro paese ha grandi potenzialità, dobbiamo solo ottimizzarle. Abbiamo impianti sportivi importanti, una scuola che è fiore all’occhiello dell’istruzione, un centro culturale, tante realtà e associazioni, siamo crocevia di ben tre province. Il nostro paese è vivo, i segnali ci sono, sta a noi coglierli e svilupparli».

Quanto alle polemiche nate subito dopo l’annuncio della sua candidatura, Alessandro Lanfranchi, che ricopre anche il ruolo di amministratore delegato di Padania Acque, è molto diretto. «Ci sono le norme che regolano la mia candidatura. Chi dice che i due ruoli siano incompatibili o che io sia ineleggibile non conosce affatto le leggi». In particolare Lanfranchi fa riferimento alle norme di settore del testo unico degli enti locali e delle società partecipate che escludono eventuali conflittualità tra i due ruoli. Ostiano, infatti, ha meno di 3mila abitanti e una quota di capitale rispetto a Padania Acque inferiore al 3%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400