Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIADENA DRIZZONA

Errata comunicazione sulla raccolta differenziata, caos e proteste

Un post su Facebook del Comune in merito ai rifiuti di carta infiamma le polemiche. Interviene Casalasca Servizi

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

31 Luglio 2023 - 19:02

Errata comunicazione sulla raccolta differenziata, caos e proteste

PIADENA DRIZZONA - Una comunicazione errata data dal Comune sulla raccolta differenziata di carta e cartone ha generato una ridda di commenti e di polemiche in paese, infiammando il dibattito via social e non solo. Il messaggio, pubblicato alle 11.32 di venerdì sulla pagina Facebook del Comune, diceva: «Casalasca Servizi chiede che la carta venga esposta per la raccolta in borse di carta o scatole di cartone, in nessun altro contenitore. Questo per velocizzare la raccolta. La prova di questa modalità di raccolta durerà all'incirca due mesi, dopodiché diventerà obbligatoria».


Oggi Casalasca Servizi ha diffuso una informativa rivolta alla cittadinanza per fare chiarezza e precisare che «l’esposizione della carta-cartone deve essere effettuata preferibilmente tramite scatole di cartone o borsine in carta, per una gestione corretta della raccolta e non per velocizzare i tempi di raccolta. Il Comune si trova costretto ad avvisare l’utenza in quanto, durante le ultime raccolte, molti utenti hanno esposto carta in contenitori non idonei (contenitori per la raccolta dell’umido e del vetro-lattine). Pertanto, confidiamo nella collaborazione di tutti gli utenti».


Un ulteriore suggerimento utile che si può aggiungere è che, se si utilizzano a esempio contenitori per carta e cartone (come secchi o simili), è di fare in modo che la carta e il cartone siano visibili agli operatori addetti alla raccolta. Per agevolare ulteriormente il servizio, poi, sarebbe opportuno non collocare cumuli pesantissimi di riviste — che pesano appunto molto più a esempio di un giornale — in un unico contenitore, difficilmente sollevabile a mano da una sola persona.


Tra le decine di osservazioni giunte da parte dei cittadini, c’è stato chi ha fatto presente che a Casalmaggiore vengono distribuiti dalla Casalasca dei sacchetti di carta ai cittadini. Sotto questo profilo va precisato che si tratta di un servizio che i cittadini di Casalmaggiore pagano, non si tratta di una distribuzione gratuita. Meglio, quindi, adottare scatole di cartone da smaltire o borsine in carta di cui si sia già in possesso, e in alternativa di contenitori che siano però diversi (magari anche come colore) da quelli utilizzati per l’umido, il vetro e le lattine. In caso di qualunque dubbio, comunque, gli uffici della Casalasca Servizi possono essere contattati per ottenere chiarimenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400