Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL FINANZIAMENTO REGIONALE

Scivolo lungo la roggia, così pesci in sicurezza

Sessantamila euro al Parco Adda Sud per gli interventi tra Pizzighettone e Crotta

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Agosto 2022 - 11:40

Scivolo lungo la roggia, così pesci in sicurezza

CROTTA/PIZZIGHETTONE - Grazie ad un finanziamento regionale di 60 mila euro, il Parco Adda Sud riqualificherà la zona umida della roggia Ferrarola, colatore che parte da Pizzighettone e sfocia nel fiume Adda in corrispondenza del centro abitato di Crotta. L’obiettivo è conservare flora e fauna, ma anche garantire un migliore flusso dell’acqua.

Francesco Bergamaschi


«Si tratta di un intervento che oggi, stante la mutata disponibilità irrigua che fino ad ora pareva una certezza — spiega il presidente del Parco Francesco Bergamaschi — risulta ancora più importante: per favorire la conservazione della biodiversità. L’introduzione di un salto idraulico, infatti, consentirà di mantenere, a tal fine, un invaso più regolare, almeno immediatamente a monte dello stesso».
In base a un accordo di collaborazione fra amministrazioni pubbliche, il Consorzio di bonifica Dunas è stato incaricato di predisporre il progetto per la realizzazione dell’intervento. Si prevede la sistemazione del tratto finale della roggia, appena prima della sua immissione in Adda, tramite una rampa a blocchi in pietrame per regimentare le acque in modo da evitare la secca nei periodi di magra e per consentire un miglioramento del percorso naturalistico.


«La scelta delle metodologie di intervento è stata fatta minimizzando i costi ed individuando i lavori necessari per la corretta regimentazione delle acque — spiega ancora Bergamaschi — si prevede la realizzazione di un salto idraulico e la traversa avrà le seguenti dimensioni: larghezza pari a cinque metri, sviluppo di 25 e circa due di rivestimento spondale».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400