L'ANALISI
18 Gennaio 2016 - 17:38
Lo spuntino di notte potrebbe danneggiare la memoria oltre che il girovita. È quanto suggerisce uno studio su animali condotto dall’University of California. Gli spuntini notturni non godono di un’ottima reputazione. In questo esperimento, su topi, i ricercatori hanno indagato l’effetto degli spuntini notturni sulle funzioni cognitive (memoria e apprendimento). Il team di Loh ha osservato due gruppi di topi, il primo che manteneva i propri ritmi (i topi sono animali notturni, mangiano di notte dormono di giorno); al secondo gruppo, invece, erano serviti degli spuntini nella fascia oraria in cui normalmente i topi dormono. È emerso che gli animali che indulgono in spuntini nelle ore in cui dovrebbero dormire mostrano sensibili defaillance.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris