L'ANALISI
05 Luglio 2016 - 17:38
Signor direttore,
ho appena ascoltato dal giornale radio che la Confindustria appoggerebbe le modifiche governative alla Costituzione assimilando in qualche modo una paventata maggioranza referendaria di ‘no’ alla… ‘Brexit’ e vaticinando conseguenti consimili disastri. Già il capo del governo e del Pd ha previsto che se l’italiano non mangerà questa minestra lui salterà dalla finestra e sarà… un salto nel buio per tutti. Meno male che oggi il papa è Francesco, mancherebbe solo che chi vota ‘no’ fosse scomunicato. Prendo però in parola gli stessi vaticinatori quando, anche se non molto coerentemente, dopo le fosche profezie raccomandano di stare al merito delle modifiche alle quali dire razionalmente sì o no. Dunque, stando al merito, leggo che il nuovo Senato (perché il Senato rimane) non sarà più eletto ma sarà composto da alcune decine di sindaci e consiglieri regionali che andranno a Roma a titolo gratuito e quando liberi dai compiti per i quali sono localmente eletti e retribuiti. Compito primario di questi inediti senatori, pare di capire nel complicato prolisso testo della modifica costituzionale, sarà quello di dare dei pareri obbligatori … ma non vincolanti (cioè saranno obbligati a dare giudizi ininfluenti). Su poche cose però saranno davvero legislatori, tra queste una è importantissima e concerne «…l’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione Europea (in Italia)…». Mi pare che la Confindustria abbia sempre e giustamente considerata questa come una questione tanto assolutamente prioritaria quanto sottovalutata dallo Stato italiano. Ora la stessa Confindustria ritiene sia giusto che questa materia venga primariamente affidata al tempo libero, volontario e gratuito di pur rispettabilissimi sindaci e consiglieri regionali? E’ in modo siffatto che, per risparmiare, si regolano le maggiori imprese industriali italiane per stare sul mercato europeo? E’ questo che la Confindustria chiede agli italiani di approvare per far progredire il nostro Paese? Spero di aver capito male…
Giuseppe Azzoni
(Cremona)
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris