L'ANALISI
28 Novembre 2025 - 15:35
Sabato 29 novembre, ore 11
Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" - Biblioteca Statale di Cremona
L'ombra dello scriba. Tra psichiatria e letteratura.
Presentazione del libro di Stefano Mazzacurati
Stefano Mazzacurati, medico psichiatra e psicoterapeuta. Primario ospedaliero e Direttore di Servizio per oltre sedici anni. Già Professore Università di PR e La Sapienza di Roma. Ha tenuto seminari su Psichiatria e Letteratura, Facoltà di Lettere, Parma e Scuola di Psicoterapia RE. Membro International Pen Club. Presidente Associazione Museo di Storia della Psichiatria, RE. Accademico di merito, Accademia Angelico Costantiniana di Lettere ed Arti, Roma. Trecento conferenze, docenze, presenze radio TV. Pubblicazioni su periodici e quotidiani. Collabora in Gazzetta di Parma colla serie Psiche e Letteratura. Tra i libri, il romanzo Anche se tengo per il toro, segnalato dal New York Review of Books. Coautore de Il segno della pandemia. Effetti psicologici e sociali, 2020. L’ombra dello scriba. Tra psichiatria e letteratura, 2024.
L'ombra dello scriba. Tra psichiatria e letteratura è una raccolta di testi ricavati da docenze e conferenze lungo oltre trenta anni. La prima parte, Negro semen seminaba, è costituita dalle lezioni sul rapporto tra letteratura e psichiatria, svolte alla Facoltà di Lettere di Parma invito del Professor Paolo Briganti. La seconda parte riprende conferenze in varie sedi.
L'autore ripercorre temi psicologici tramite la letteratura, rendendo esplicito il ruolo determinante del terapeuta, cioè del paziente che narra se stesso e mette in risalto realtà nascoste.
"Nella terapia il docente non è il terapeuta, ma la persona chiamata Раziente; è questa che sa, che ha il compito di raccontarsi. Di qui la dimensione letteraria, o narrativa, per cui ognuno è il suo racconto. Il Paziente è lo scrittore, il terapeuta il suo editore".
Un testo utile a studenti di scuole superiori e di diverse facoltà, a operatori e a persone interessate a ritrovare, nella ricchezza di apporti tratti dalla letteratura, dalla storia e dalla filosofia, chiavi di lettura di dinamiche dell'essere.
Un corposo intreccio multidisciplinare con una generosa bibliografia per approfondire e inoltrarsi nei molti percorsi proposti dall'autore e avvicinare, come spiega, "il senso del mio lavoro; l'oscuro che mette in luce tramite lo scrivere quanto la clinica non può svelare".
Mediagallery
SECONDA GIORNATA. LA FOTOGALLERY
IN DIRETTA DA CREMONAFIERE
RIGUARDA LA DIRETTA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 28 novembre 2025 - 18:00
Un Festival diffuso con incontri, spettacoli, dibattiti e performance
Tipologia
Data di inizio 28 novembre 2025 - 19:00
Tipologia
Data di inizio 29 novembre 2025 - 10:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris