L'ANALISI
29 Settembre 2025 - 17:06
Remi in Tavola
La tradizione torna nelle antiche mura di Pizzighettone per il gran finale dal 3 al 5 ottobre
Dopo un primo fine settimana a base di pesce di mare e di fiume, Remi in tavola, la manifestazione che raccoglie il testimone della tradizionale Ambulina rustida, torna nelle casematte di Pizzighettone (CR) per il weekend conclusivo dal 3 al 5 ottobre.
Il ricco menù offre un percorso gastronomico completo. Oltre al pesciolino fritto si potranno gustare l'insalata di mare, le penne al salmone, il fish and chips e la frittura di anelli e ciuffi.
Non mancano le proposte per chi preferisce la terraferma, come il piatto misto di salumi e la polenta fresca con gorgonzola. Per i più piccoli, sono disponibili anche pasta al pomodoro e chicken nuggets. I piatti sono accompagnati da patatine fritte, torte e un'ampia selezione di vini bianchi, rossi e rosè della cantina Poderi San Pietro. Tutti i piatti sono disponibili anche per l'asporto.
L'atmosfera sarà resa ancora più vivace dal Dj set dal vivo in programma per la serata di sabato 4 ottobre.
Per assicurarsi un tavolo, è fortemente consigliata la prenotazione, contattando il numero: 338/6005140.
L'appuntamento è nelle casematte di Pizzighettone dal 3 al 5 ottobre per il gran finale di "Remi in tavola".
Cosa fare a Pizzighettone
Il weekend conclusivo di "Remi in tavola" è l'occasione perfetta per scoprire le bellezze storiche e naturalistiche di Pizzighettone:
· Visite Guidate alle Antiche Mura: a cura del Gruppo Volontari Mura, l'accesso al patrimonio storico è previsto tutti i sabati, le domeniche e i festivi (5 euro per adulti, gratuito sotto i 10 anni).
· Visite Guidate alle Chiese a cura del Gruppo Pizzighettone Guide: chiesa di San Bassiano – Scrigno d’arte e di storia sabato, domenica e festivi 15:00 – 17:30; chiesa di San Pietro – Sfavillante di mosaici domenica e festivi 15:00 – 17:30
· Navigazione sull’Adda: il Consorzio Navigare l’Adda propone escursioni in battello sabato 4 ottobre alle 17:00 e domenica 5 ottobre alle 11:30 e alle 17:00 (prenotazione al 348/8661685).
· Museo Civico: aperto sabato dalle 9:00 alle 12:30 e, su richiesta, anche dalle 15:00 alle 18:30 (contattare cultura@comune.pizzighettone.cr.it).
· Domenica 5 ottobre alle 17:00 in piazza d’Armi la “Corsa delle lumache
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 30 settembre 2025 - 16:30
Evento promosso dal Centro Studi Gadda
Tipologia
Data di inizio 1 ottobre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 2 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris