Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Associazionismo culturale: incontro con Italo Vincenzo Scaietta

Presidente del World Federation Friends of Museums e della Federazione italiana delle Associazioni Amici dei Musei

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

05 Maggio 2025 - 11:30

Associazionismo culturale: incontro con Italo Vincenzo Scaietta

Italo Vincenzo Scaietta, Presidente del World Federation Friends of Museums, parlerà di associazionismo culturale mercoledì 7 maggio ospite del Soroptimist Club di Cremona.

L’appuntamento è fissato per le ore 17.30 presso la Sala del Consiglio della Fondazione Città di Cremona.

Italo Vincenzo Scaietta, personaggio poliedrico e figura di spicco nel panorama culturale ed artistico nazionale, non è solo presidente del World Federation Friends of Museums, ma anche Presidente della Federazione italiana delle Associazioni Amici dei Musei.

Ricopre inoltre numerosi incarichi di prestigio ed è soprattutto attivo a Mantova dove, attraverso l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, negli ultimi anni ha promosso la conoscenza del patrimonio locale, organizzato mostre, pubblicazioni, conferenze, aperture speciali e ordinarie di monumenti e luoghi significativi della storia locale, incrementato il patrimonio storico-artistico pubblico grazie a donazioni e restauri. 

La capacità di coinvolgere, motivare e coordinare i gruppi di lavoro è alla base del successo della sua presidenza a tutti i livelli: locale, nazionale, mondiale.

A Cremona incontrerà le istituzioni, le associazioni culturali del territorio per una riflessione sul significato e sul ruolo del volontariato culturale, dialogando con Marida Brignani, presidente del Soroptimist Club di Cremona.

La nostra associazione – sottolinea Brignani – contempla nel proprio statuto, oltre all’avanzamento della condizione femminile, anche la valorizzazione del patrimonio culturale attraverso il Fondo per l'Arte, con il quale finanzia interventi di salvaguardia, conservazione e restauro di beni culturali italiani. Ricordiamo in proposito il recente restauro della fontana di Diana e Atteone nella Reggia di Caserta.

Anche il Club di Cremona, a livello locale, ha sempre cercato di portare il proprio contributo alla conservazione di beni significativi per la comunità come, negli anni più recenti, il restauro del toccante monumento funebre di Cesira Ferrari nel cimitero di Cremona, della preziosa Tavola di San Facio esposta nel Museo Diocesano e del bellissimo “occhio di Arianna”, frammento d’affresco emerso dagli scavi della domus romana di Piazza Marconi.

Evento libero e gratuito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi