Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Esposizione “Il Dono inciso, calcografie per la vita”

In mostra le incisioni degli studenti del Liceo Artistico della classe 4C figurativo

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

02 Maggio 2025 - 16:53

Esposizione “Il Dono inciso, calcografie per la vita”

L’Istituto Stradivari e la Gruppo intercomunale AIDO di Cremona, presentano l’esposizione “Il Dono inciso, calcografie per la vita” presso il Piccolo Caffè Torriani di Cremona, dal 3 all’11 maggio 2025.

In mostra le incisioni degli studenti del Liceo Artistico della classe 4C figurativo: Balmelli Martina, Bodini Giulio, Boldrini Filippo, Carbunaru Maria Giulia, Cominelli Isabella, Costa Maria Laura, D’aggiano Michele, Dallacasagrande Elia, Dasola Alessia, Dumitrache Adriana, Faioli Ilenia, Fedele Laura, Filippini Giorgia, Fongaro Filippo, Fontana Alessandro, Gregori Nicolò, Kroud Aya, Mora Nicole, Scotti Chiara, Singh Gurinder, Singh Sukhjot, Vascan Nadine.


Il Gruppo intercomunale AIDO di Cremona ringrazia l’Istituto Stradivari e, in particolare, la classe IV C indirizzo figurativo per la realizzazione del progetto IL DONO INCISO e formula vivo apprezzamento ai ragazzi che hanno prodotto le opere e ai loro insegnanti.

La mostra è un importante messaggio che aiuta AIDO nella sua missione di promozione del dono degli organi. Le opere dell’ingegno creativo di questi ragazzi esprimono un valore culturale e sono al tempo stesso un forte segno di amore. L’essenza dell’amore non è un’emozione, ma è un’azione. L’amore nella sua forma più pura si avvera attraverso le nostre azioni, quando doniamo noi stessi agli altri.
Non è qualcosa che ci capita, ma una realtà che creiamo quando offriamo con il cuore qualcosa di noi stessi e stabiliamo una connessione con l’altro.

L’elogio della fantasia (dal greco Phantasia, apparizione, intesa come potenza immaginativa e rappresentativa dell’anima) è uno dei motivi che legano più strettamente l’abilità tecnica degli studenti di 4^C al pensiero filosofico e letterario che da sempre identifica l’arte con la Phantasia, o, meglio, che concepisce sostanzialmente la Phantasia come generatore del linguaggio simbolico dell’arte.

L’incisione si apparenta dunque anche alla poesia: come il poeta anche l’artista è libero di foggiare tutto ciò che gli concede la fantasia. Con questo spirito gli studenti hanno riscoperto l’antichità racchiusa nelle figure della mitologia, reinterpretate con forza espressiva, con particolarità non classiche ma indubbiamente ricche di pathos.

Il complesso lavoro dei ragazzi dell’Istituto Stradivari associa quindi un processo di invenzione a una stampa di traduzione, nella possibilità di riprodurre in più copie un originale artistico e di farne dono. Un dono inciso, appunto.

Inaugurazione: Sabato 3 maggio ore 11,30

Orati apertura: lunedì 8:30-13:00, da martedì a sabato 8:00-13:00 e 16:00-18:30, domenica 8:30-12:30

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi