L'ANALISI
01 Aprile 2025 - 16:21
Per il terzo anno consecutivo la rassegna “Palcoscenico Cremona” offrirà alla città una proposta di eventi teatrali e culturali, dall’11 al 13 aprile.
Gli enti organizzatori, come di consueto, sono l’Unione Italiana Libero Teatro - federazione di oltre 850 compagnie teatrali amatoriali, per circa 17mila soci - e la compagnia filodrammatica QU.EM. quintelemento, riconosciuta ufficialmente come una delle 18 «Sedi itineranti» mondiali della Fondazione Barba-Varley.
La rassegna si avvarrà della collaborazione degli stessi enti coinvolti lo scorso anno: il Comune di Cremona, il Teatro Monteverdi, il Museo Archeologico San Lorenzo e Confcommercio Cultura. Anch’essi hanno messo a disposizione i loro spazi per i vari eventi, e pertanto si affiancheranno al Centro Culturale Next, la sede operativa della compagnia QU.EM.
In questa edizione verrà proposto un solo spettacolo teatrale, a cura di QU.EM. quintelemento, con un personaggio d’eccezione: Andrea Balzola, docente all’Accademia di Brera e di Torino, un drammaturgo multimediale che ha lavorato con importanti enti e prestigiosi registi ed attori italiani ed esteri.
Poi ci saranno il laboratorio e la performance del Gruppo Giovani UILT al Teatro Monteverdi, e l’ormai tradizionale workshop di ‘TeknoTeatro’ al Museo Archeologico, sabato mattina.
Sabato 12 alle 15, la sede di Confcommercio di Palazzo Vidoni ospiterà la tavola rotonda incentrata sulle «Nuove prospettive per il Terzo Settore». Parteciperanno, oltre ad Ascagni ed una rappresentanza del Comune, Roberto Codazzi per Confcommercio Cultura, Moreno Cerquetelli, direttore nazionale della UILT Web TV e giornalista televisivo, ed i rappresentanti del CSV e del Forum del Terzo Settore. Ma prima di iniziare il dibattito è in programma una performance molto particolare, una piacevole sorpresa per tutti.
Programma:
• Venerdì 11 aprile
Ore 15.00 - Accoglienza degli ospiti
Ore 21.00 - Apertura dell’evento (Centro Culturale Next)
Ore 21.30 / 23.00 - Spettacolo teatrale di «QU.EM. quintelemento» (Centro Culturale Next)
Ore 21.00 / 23.00 - Laboratorio di Teatro del Gruppo Giovani UILT (Teatro Monteverdi)
• Sabato 12 aprile
Ore 10.00 / 12.30 - Laboratorio di «TeknoTeatro» (Museo Archeologico San Lorenzo)
Ore 10.00 / 12.30 - Laboratorio di Teatro del Gruppo Giovani UILT (Teatro Monteverdi)
Ore 14:45 / 15:00 - Installazione in movimento di «QU.EM. quintelemento» (Palazzo Vidoni)
Ore 15.00 / 17.00 - Tavola rotonda sul Terzo Settore (Palazzo Vidoni)
Ore 15.30 / 18.00 - Laboratorio di Teatro del Gruppo Giovani UILT (Teatro Monteverdi)
Ore 18.00 / 19.00 - Performance del Gruppo Giovani UILT (Teatro Monteverdi)
Ore 21.30 / 23.30 - Incontro-conferenza con Andrea Balzola (Centro Culturale Next)
• Domenica 13 aprile
Ore 10.00 - Ripresa dei lavori (Centro Culturale Next)
Ore 10.15 - Presentazione del Progetto nazionale UILT «Il laboratorio in palcoscenico»
Ore 10.30 - Dimostrazioni pratiche di proposte di laboratorio
Ore 12.30 - Chiusura della rassegna
Contatti:
Centro Next
info.progettonext@gmail.com
Tel. e Whatsapp 338.1278776
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris